Riserva del Litorale Romano | La mappa e i confini | Foce dell'Arrone e tumuleti di Bocca di Leone

Foce dell'Arrone

 
Foce dell'Arrone
L'area in prossimità della foce del fiume Arrone ha un'altissima valenza naturalistica. L'Arrone, antico Aro, emissario del lago di Bracciano, dopo un percorso di 45 km sfocia a Nord dell'abitato di Fregene. La foce del fiume ospita nei diversi periodi dell'anno un'avifauna molto ricca tra cui si ricorda il fratino (Charadrius alexandrinus) e il corriere piccolo (Charadrius dubius). In prossimità della foce si trova il bosco igrofilo di Le Cesoline.

Bocca di Leone rappresenta una delle poche zone dell'intera costa tirrenica ove è possibile osservare in poche centinaia di metri tutti gli ambienti della fascia costiera, dalla vegetazione pioniera della duna mobile a gramigna delle sabbie al ginepreto-lentischeto, dalla macchia bassa a fillirea e corbezzolo alla lecceta e agli ambienti umidi retrodunali a frassino meridionale e pioppo .


home page - LIPU Sezione Ostia Litorale Pagine realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione Uccelli - Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento, saluto o consiglio, contattateci presso:

Posta Lipu Ostia



Ultimo aggiornamento: 5/6/2000
Copyright © 2/5/2000: Roberto e Vincenzo Trezza