Riserva del Litorale Romano | | | La mappa e i confini | | | Borgo di Porto |
![]() |
L'episcopio o castello di Porto, dal III secolo fino al 1120 fu la sede del cardinale di Porto, carica tra le pił illustri della chiesa romana. Mentre la cittą di Porto si spopolava, durante la decadenza e con la successiva scomparsa dell'Impero Romano, la sede vescovile assunse funzione di difesa e di rifugio per la popolazione dalle incursioni di barbari e saraceni. L'attuale edificio e la chiesa del '600-'700 si collocano all'interno della cinta di mura costantiniane della cittą di Porto. |
Pagine
realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione
Uccelli - Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento,
saluto o consiglio, contattateci presso:
Le informazioni per la realizzazione di questa pagina sono state tratte dalla guida sintetica "Scopriamo la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano" realizzata dalla Sezione Litorale Romano WWF.
Ultimo aggiornamento: 5/6/2000
Copyright © 2/5/2000: Roberto e Vincenzo Trezza