| | Riserva del Litorale Romano | | | Zone naturali | | | Castel Fusano | | | Villa di Plinio |
La Villa, oggetto di scavi clandestini e di spoliazioni fin dal ‘700 e interessata da scavi sistematici solo a partire dagli anni ’30, attualmente si trova a circa seicento metri dal mare e a pochi metri dalla via Severiana. Essa è stata costruita in varie fasi, che si riconoscono a seconda dei vari tipi di muratura utilizzati. Il primo impianto è di età Giulio-Claudia, come si può notare dai blocchetti di tufo utilizzati. L’ampliamento effettuato in mattoni è da far risalire al II secolo dopo Cristo. Di particolare interesse è la zona delle Terme e il mosaico che si trova dopo l’arco di ingresso.
PER VISITARE LA VILLA E’ NECESSARIO RIVOLGERSI ALLA X° RIPARTIZIONE DEL COMUNE DI ROMA, SOPRINTENDENZA COMUNALE, VIA DEL PORTICO DI OTTAVIA, 29 - TEL. 06/67102070.
Pagine realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione
Uccelli
- Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento, saluto
o consiglio, contattateci presso:
Ultimo aggiornamento: 16/5/97
Copyright foto e testi ©
12/5/1997 Roberto Trezza