Riserva del Litorale Romano | Zone naturali | Canale dello Stagno

Canale dello Stagno

Il Canale dello Stagno (anche chiamato Canale dei Pescatori), è un corso d'acqua artificiale ottenuto, durante la bonifica di Ostia-Maccarese, canalizzando un antico stagno.
Gallinelle d'acqua pasturano nel canale
 Il corso d'acqua soprattutto nella zona più prossima alle Idrovore, ospita ancora numerose specie di uccelli, rettili ed anfibi. Questa zona confina con la Pineta di Castel Fusano ed è particolarmente ricca di canneti umidi ed asciutti. Sono presenti inoltre gli Eucaliptus(Eucalyptus globulus, E. camaldulensis) e i Salici (Salix alba).
Lungo il corso è possibile osservare, durante tutto l'anno, l'Airone cenerino (Ardea cinerea) e la Garzetta (Egretta garzetta). Nel folto del canneto ove spesso è possibile udire il canto melodioso dell'Usignolo di fiume (Cettia cetti), nidificano la Cannaiola (Acrocephalus scirpaceus), il Cannareccione  (Acrocephalus arundinaceus), la Gallinella d'acqua (Gallinula chloropus) e il Tarabusino (Ixobrychus minutus). Notevole la recente scoperta della nidificazione della Cannaiola verdognola (Acrocephalus palustris).
D'inverno spesso il tarabuso (Botaurus stellaris) si riposa tra le canne e durante i passi fanno la loro breve apparizione specie assai particolari come la spatola (Platalea leucorodia) ed il falco pescatore (Pandion haliaetus).
Regolare la frequentazione estiva da parte del nibbio bruno (Milvus migrans).
Tra i rettili è da rilevare la presenza di Natrici dal collare (Natrix natrix), mentre per quanto riguarda gli anfibi possiamo incontrare la Rana verde, il Rospo comune (Bufo bufo), la Raganella ed il Rospo smeraldino (Bufo viridis).
Infine passeggiando lungo la sponda che confina con la pineta di Castel Fusano è spesso possibile incontrare la Donnola che furtiva spunta tra i mucchi di canne secche e il simpaticissimo Riccio.
Spatola (Platalea leucorodia) fotografata nel canale

home page - LIPU Sezione Ostia Litorale Pagine realizzate e aggiornate dalla Lega Italiana Protezione Uccelli - Sezione Ostia Litorale. Per qualsiasi informazione, commento, saluto o consiglio, contattateci presso:

PostaLipu Ostia

Ultimo aggiornamento: 5/6/2000
Copyright © 2/5/2000: Roberto e Vincenzo Trezza
Copyright foto © 1988 Roberto Trezza