5 ottobre: "Corso di Birdwatching al CHM LIPU"
Il Centro Habitat Mediterraneo della LIPU organizza per il mese di ottobre un corso di birdwatching.
Il birdwatching, attivitĂ all’aperto di origine principalmente anglosassone, sta prendendo piede anche in Italia dove un numero sempre maggiore di appassionati batte le campagne alla ricerca di specie particolari o semplicemente per il piacere di osservare alcuni dei nostri "vicini di casa" alati.
Alzarsi all’alba per osservare un raro migratore od osservare con tutto comodo, attraverso la finestra, gli uccellini che vengono a prendere qualche briciola, sono due modi di vivere la natura attraverso l’osservazione degli uccelli, che può riservare piacevolissime sorprese e trasformarsi in una vera passione. Si può tornare così alla riscoperta del piacere di camminare fra boschi e prati, in silenzio, da soli o con un piccolo gruppo di amici. I birdwatcher, con la loro presenza sul campo oltre a divertirsi, rappresentano spesso delle vere o proprie sentinelle della natura, essendo in grado di accorgersi di abusi e attacchi all’ambiente che altrimenti verrebbero scoperti solamente a cose fatte. Da non dimenticare che questa attivitĂ può essere una valida alternativa alla caccia per cui rivolgiamo un particolare invito ai cacciatori a convertirsi dal fucile al binocolo. Assicuriamo emozioni anche maggiori.
Seguendo il corso, i partecipanti potranno apprendere le tecniche di base per il riconoscimento delle specie e quali siano gli uccelli piĂą comuni nella Riserva Statale del Litorale Romano. Le lezioni riguarderanno l’avifauna degli ambienti di cittĂ , foresta sempreverde, macchia mediterranea, campagna e zone umide. Le uscite sul campo permetteranno di applicare, seguiti ed assistiti, quanto appreso durante gli incontri, ed imparare ad apprezzare il volo lento e maestoso dell’Airone, come quello veloce della Tortora comune o la fulminea picchiata del Falco pellegrino.
Il corso si articolerĂ in cinque lezioni, con l’ausilio di audiovisivi, tenute nella sede provvisoria del CHM, presso gli uffici dell’EX-Agenzia di Promozione del Porto di Roma ad Ostia, e tre uscite sul campo, ed avrĂ inizio il 6 ottobre.
Per informazioni ed iscrizioni telefonare dal lunedì al sabato, dalle 9,00 alle 13,00 al numero 06/56339770, oppure inviare un' e-mail chm@lipuostia.it
LIPU CHM Ostia Litorale, Giovedì - 16 Settembre 2004 |