Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

ALEMANNO SI RITIRA, LA RACCOLTA FIRME PROSEGUE
LA LIPU: "ORA SI APPLICHI LA 157"

<<Il ritiro del DDL Alemanno è il segno evidente di quanto sia insostenibile e artificioso il tentativo, messo in piedi in Parlamento, di stravolgere la 157 e riportare in vita una caccia che non esiste più e che non potrà più esistere>>. Lo afferma Danilo Selvaggi, Responsabile Rapporti Istituzionali LIPU, dopo il ritiro del disegno di legge del ministro Gianni Alemanno.

<<E' evidente - prosegue Selvaggi - che i motivi del ritiro del DDL non sono solo procedurali ma profondamente sostanziali. Il Governo e la maggioranza stanno forse rendendosi conto che smontare la legge che tutela la fauna e regolamenta la caccia è un progetto malsano, ingiustificato, antiscientifico e, peraltro, totalmente impopolare. Basti pensare all'incredibile successo della petizione della LIPU: 10.000 firme in soli dieci giorni per dire no alla caccia selvaggia. Un risultato inaspettato persino per noi e che deve fare seriamente riflettere>>.

Ora, secondo la LIPU, è necessario prendere atto che la strada è un'altra: abbandonare definitivamente il progetto di stravolgere la legge e lavorare per una sua effettiva e corretta applicazione, a cominciare dall'analisi dei suoi primi dieci anni di vita.

<<Si tenga presente - conclude Selvaggi - che le audizioni svoltesi in Parlamento hanno dimostrato con chiarezza la contrarietà di quasi tutti gli auditi alle proposte di modifica della legge 157: non solo gli ambientalisti, ma anche gli agricoltori, il Corpo Forestale dello Stato, gli esperti tecnici, alcuni ministri del governo italiano e persino buona parte del mondo venatorio. Per non parlare dei segnali negativi indirettamente giunti dalla Commissione europea sulle ipotesi di allargare i tempi e le specie di caccia. Insomma, le proposte di legge sulla 157 meritano la stessa sorte del disegno Alemanno: il ritiro definitivo>>.

Ufficio Stampa LIPU, Venerdì - 05 Marzo 2004

altre notizie correlate:
Comunicato sito LIPU Nazionale
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati