Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

RECUPERATA DAL CHM LIPU OSTIA UNA CICOGNA BIANCA PROVENIENTE DA GROTTAFERRATA (RM)

Prosegue senza sosta l'attività di recupero della fauna selvatica in difficoltà da parte dei volontari del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, che consente di salvare, ogni anno, centinaia e centinaia di animali.
In questo periodo la struttura del Centro Habitat Mediterraneo di Ostia accoglie un ospite d'eccezione.
Pochi giorni fa, infatti, un socio LIPU ha trovato nei pressi di Grottaferrata (Roma) uno splendido esemplare di CICOGNA BIANCA (Ciconia ciconia) in difficoltà. Senza pensarci due volte ha subito raccolto l'animale dalla strada e l'ha consegnato ai responsabili del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia.
L'animale, un adulto la cui origine è ignota, appare in discrete condizioni ed è ora tenuto sotto osservazione presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU.

La Cicogna bianca da sempre ha affascinato l'uomo, tanto da divenire protagonista di fiabe e leggende popolari, era scomparsa dall'Italia a seguito delle persecuzioni perpetrate ai suoi danni dall'uomo.
Da anni la LIPU sta portando avanti con successo un progetto di reintroduzione della specie che ha interessato alcune aree del Nord Italia e che, gradualmente, sta estendendo il suo raggio d'azione anche ad altre zone della Penisola.
Sul Litorale Romano è possibile osservare la cicogna bianca durante i periodi di migrazione.

Sabato 21 agosto, durante la consueta visita guidata gratuita del Parco LIPU di Ostia (in cui sono già state censite oltre 180 specie di uccelli), sarà possibile ammirare anche la splendida cicogna bianca, in modo da non arrecarle alcun disturbo.
La visita ha luogo alle ore 9.30, sono consigliate scarpe comode e binocolo ed è obbligatorio prenotare entro il Venerdì, chiamando il numero 06/56339770 (dalle ore 9 alle ore 13).

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 17 Agosto 2004

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati