Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 16 marzo birdwatching ai laghi costieri del Circeo (LT)

L'attività dei birdwatchers del litorale romano prosegue con l'uscita programmata ai laghi costieri del Circeo. E' uno degli ambienti più ricchi di specie del nostro paese. Circa 200 specie. In inverno sono presenti cormorani, la più grande colonia svernante dell'Italia paninsulare, aironi, garzette, anatre, cavalieri d'Italia, avocette, chiurli maggiori, piovanelli pancianera, svassi maggiori, beccapesci, beccacie di mare, falchi di palude.
Il programma: - domenica 16/3 alle ore 9,15-9,30, appuntamento al parcheggio che si trova all'inizio del lago di Fogliano, lato mare a fianco della strada litoranea, localita' Capo Portiere. Il lago di Fogliano e' il primo dei laghi costieri che si incontra venendo da Roma. La durata dell'escursione e' di una giornata.
I punti di raccolta saranno: - alle ore 8,15 di domenica 4/2 presso i parcheggi dell'Outlet di Castel Romano, che si trova sulla Via Pontina poco prima dell'uscita per Pomezia. Qui si cerchera' si compattare le auto... Le spese di trasporto sostenute da da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa. Si raccomanda di essere puntuali.
- per coloro che volessero andare direttamente o in modo autonomo, l'appuntamento e' stabilito al parcheggio che si trova all'inizio del lago di Fogliano, lato mare a fianco della strada litoranea, localita' Capo Portiere. A tutti si accomanda di essere puntuali.
Come arrivare:
Da Roma: percorrere la via Pontina e seguire le indicazioni per il lago di Fogliano.
Per chi volesse puo' percorrere la Via Litoranea, che traversa Torvaianica, Anzio, Nettuno, e arrivare al famoso parcheggio del lago di Fogliano.
Per informazioni: circolobw@yahoo.it oppure telefonando al: 328.1846367

LIPU CHM Ostia Litorale, Mercoledì - 12 Marzo 2008

altre notizie correlate:
Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati