Rassegna
stampa - CHM LIPU Ostia |
|
|
La LIPU di Ostia denuncia l'abbandono del SIC dell'Isola Sacra
Forse pochi lo sanno, ma presso l’Isola Sacra, alla Foce del Tevere, alle spalle del faro di Fiumicino, è presente un SIC – Sito di Importanza Comunitaria, tutelato a livello europeo.
L’area, estesa per circa 26 ettari, è caratterizzata dalla presenza di praterie e fruticeti alofili e termo-atlantici, depressioni umide interdunari, pascoli inondati mediterranei e vegetazione annua pioniera di Salicornia ed altre specie delle zone fangose e sabbiose, relitto delle antiche palude salmastre che un tempo erano presenti sull’intero Litorale.
Il SIC, nel corso degli anni, non è stato adeguatamente protetto ed anzi la vegetazione è stata fatta oggetto di numerose aggressioni, mediante riporti di terreni in larga parte frammisti a calcinacci, situazione che peraltro delinea sicuramente lo smaltimento illegale di rifiuti.
La LIPU di Ostia intende denunciare con forza questa situazione di degrado e richiede a tutte le autorità competenti di intervenire con urgenza mediante adeguate misure di conservazione e di vigilare sull’applicazione di vincoli e norme di salvaguardia ambientale.
Di primaria importanza appare effettuare una ricognizione dei beni naturalistici presenti nel SIC e nell’area circostante e la programmazione di interventi di ripristino e di bonifica delle aree inquinate e trasformate.
La LIPU di Ostia intende vigilare e perseverare nella battaglia per la conservazione di questo importantissimo relitto di natura alla foce del Tevere. IL DELEGATO LIPU OSTIA, Giancarlo Polinori
LIPU CHM Ostia Litorale, Mercoledì - 24 Gennaio 2007 |
|
|
|
|
|
News in breve |
Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.
Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione
Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.
Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.
Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.
Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482. |
|
|
|
|