Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

CORSO DI PRIMO SOCCORSO ANIMALI SELVATICI
DAL 2 AL 23 MAGGIO AL CHM - LIPU OSTIA

Come comportarsi in caso di ritrovamento di un animale selvatico in difficoltà? Come riconoscere se il giovane merlotto che abbiamo trovato nel giardino di fronte a casa ha davvero bisogno del nostro aiuto? Come raccogliere e custodire il gabbiano reale ferito in modo da poterlo consegnare al centro recupero nella migliore condizione possibile? Come maneggiarlo senza farci ferire dal suo becco? Quale latte somministrare al cucciolo di riccio trovato per strada?

Il corso, organizzato dalla LIPU di Ostia nell'ambito del programma di attività del CEA della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, si propone di fornire ai cittadini tutte le nozioni basilari per poter fornire un primo soccorso d'urgenza agli animali selvatici feriti o in difficoltà trovati in natura e nelle nostre città, in attesa di consegnarli agli appositi centri di recupero fauna selvatica, dove potranno ricevere tutte le cure del caso.

Il programma prevede 4 incontri teorici ed una lezione pratica, che avranno luogo presso il nuovo centro visite del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, nelle adiacenze del Porto Turistico di Roma, il mercoledì: 2, 9, 16 e 23 MAGGIO, con inizio alle ore 20.30.

Questi gli argomenti degli incontri:
- Identificazione animali selvatici;
- Primo soccorso: patologie e traumi dell'avifauna.
- Alimentazione, riabilitazione e liberazione.
- Cuccioli e nidiacei.
- Come maneggiare correttamente gli animali selvatici: animali pericolosi ed animali innocui.
- Normativa e centri di recupero LIPU.

E' richiesta una quota di iscrizione di 10 Euro. Al termine del corso a ciascun partecipante sarà fornita una dispensa.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare il CHM LIPU Ostia – parcheggio Via Avegno - Porto Turistico di Roma – Lido di Ostia dalle 9 alle 13 – tel. 06/56188264 – chm.ostia@lipu.it

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 30 Aprile 2007

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati