Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

MIGRAZIONE: I RISULTATI FINALI DEL PROGETTO "SPRING ALIVE"

Gli avvistamenti totali in tutta Europa sono stati 16.277 e l'Italia è arrivata al terzo posto su 32 paesi per numero di avvistamenti.

Grazie agli avvistamenti raccolti nel sito www.springalive.net, la LIPU-Lega Italiana Protezione Uccelli e BirdLife International hanno raccolto dati molto importanti sulle migrazioni degli uccelli e, in particolare, si rivela che:
Tutte le specie coinvolte nel progetto sono arrivate prima quest’anno rispetto al 2006 probabilmente a causa delle temperature maggiori (in media 13 giorni in anticipo) Sono arrivate prima le rondini, seguite dalle cicogne, dai cuculi e dai rondoni.
Le cicogne sono arrivate in due “ondate”in Europa, le rondini si sono spostate lentamente da sud a nord, lo stesso per i cuculi, ma sono arrivati più tardi delle rondini. I rondoni, invece, sono apparsi contemporaneamente in tutta Europa nello stesso periodo.

Continua a tenere d'occhio il sito www.springalive.net e scoprirai tante altre informazioni sulle specie e sulla migrazione!

I nuovi avvistamenti riprenderanno dal 1° febbraio 2008 e serviranno per confrontarli con quelli di questa scorsa primavera e capire se esiste una correlazione tra migrazione degli uccelli e cambiamenti climatici.

LIPU CHM Ostia Litorale, Domenica - 22 Luglio 2007

altre notizie correlate:
COS'E' SPRING ALIVE?
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati