Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

BIODIVERSITA’, VIA LIBERA AL DECRETO DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE SU RETE NATURA 2000.
Il parere favorevole delle Regioni nello stesso giorno della doppia condanna dell’Italia sulla mancata tutela della Rete

“Finalmente un vero passo avanti per la difesa della biodiversità in Italia!”. Così Animalisti italiani, ENPA, Italia Nostra, LAC, LAV, LIPU, VAS e WWF commentano il parere favorevole espresso ieri sera dalla Conferenza Stato Regioni al decreto predisposto dal Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio sulle misure minime di tutela dei siti della Rete Natura 2000. Il decreto stabilisce il sistema di protezione generale per i 2.870 siti della Rete Natura 2000, vale a dire i SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e le ZPS (Zone di Protezione Speciale), come previsto dalle Direttive Habitat e Uccelli, sulle cui basi le regioni predisporranno i rispettivi provvedimenti attuativi. Per le ZPS, in particolare, il decreto contiene numerose misure relative a molti settori tra cui agricoltura, impianti sciistici, eolico, elettrodotti, attività venatoria.
E’ peraltro indicativo che il via libera al decreto sia arrivato proprio nel giorno in cui la Corte di Giustizia europea abbia inflitto una doppia condanna all’Italia per l’insufficiente protezione di due siti importantissimi quali le ZPS dello Stelvio, in Lombardia e delle steppe pedegarganiche, in Puglia.

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 01 Ottobre 2007

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati