Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

SGOMBERATA BARACCOPOLI ALL'IDROSCALO DI OSTIA.
Ora l'area sarà recuperata ed entrerà a far parte del Centro Habitat Mediterraneo.

Prosegue senza sosta l'opera di recupero ambientale e sociale di Ostia Ponente. Infatti, grazie all'intervento in forze di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale, è stata sgomberata una baraccopoli allestita all'Idroscalo di Ostia, nei pressi di Tor San Michele.
L'area, i cui lavori di bonifica sono tutt'ora in corso, è stata consegnata al Centro Habitat Mediterraneo ed entrerà a far parte dell'area naturalistica lidense.
Nelle prossime settimane la stessa sarà così interessata da interventi di ripristino ambientale tali da regalare al nostro territorio un altro pezzo di natura incontaminata e fruibile.
A tal proposito, i Responsabili CHM LIPU, hanno dichiarato:
"Ringraziamo Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale e le autorità comunali e municipali che hanno reso possibile l'importante intervento di questa mattina. Da subito avevamo denunciato la grave situazione di abusivismo che si era venuta a creare ad opera di cittadini stranieri in condizioni disagiate. Ora sarà finalmente possibile strappare un altro pezzo di Litorale Romano al degrado ed ampliare l'area naturalistica del CHM, che già grandi soddisfazioni sta regalando agli appassionati di natura del nostro territorio".

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 09 Ottobre 2007

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati