Grande successo dell’inaugurazione del Centro visite “Mario Pastore” del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e dell’assemblea dei Soci del litorale.
Ha riscosso un grande successo di pubblico l'inaugurazione del Centro Visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, che ha avuto luogo Sabato 1° dicembre.
Oltre 100 persone, provenienti per la maggior parte dal Litorale Romano e da Roma, ma anche da Viterbo, Frosinone ed altre località della Regione, sono intervenute alla giornata di iniziative organizzata presso la nuova struttura lidense.
La giornata è iniziata con la scopertura della targa commemorativa all’indimenticato Mario Pastore, Presidente LIPU dal 1985 al 1996, a cui è stato dedicata la struttura del centro visite. Presenti numerosi familiari di Mario Pastore, tra cui il Prof. Alberto Pastore, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese.
Una cerimonia semplice, ma che ha commosso i numerosi presenti, in ricordo del noto giornalista RAI che tanto ha fatto per la LIPU e l'ambientalismo italiano.
Dopo la cerimonia, si è proceduto con i saluti e l'introduzione del Coordinatore regionale e delegato lidense Giancarlo Polinori e con la parte assembleare vera e propria, che ha visto gli interventi di Giovanni Albarella, del settore Rapporti Istituzionali LIPU nazionale, con un intervento dal titolo “La caccia ai piccoli uccelli protetti”, durante il quale ha illustrato la grande campagna LIPU contro la caccia in deroga.
Subito dopo è stata la volta dei due responsabili del Centro Habitat Mediterraneo, Alessandro Polinori e Luca Demartini. Il primo ha illustrato le tante battaglie portate avanti dalla LIPU di Ostia in difesa del patrimonio naturalistico del litorale romano, mentre il secondo ha aggiornato i presenti sui successi ottenuti dal CHM e sui progetti in cantiere, non ultime le tante attività del nuovo Parco Letterario Pier Paolo Pasolini. Per finire, il Delegato LIPU Viterbo Enzo Calevi, è intervenuto comunicando i dati parziali dello status dell'Albarella minore nel Lazio.
Dopo la parte assembleare si è proceduto con la consegna dei premi Zigolo d’Oro (che premia chi si è distinto per attività di tutela ambientale), assegnati, per l'anno 2007, al Centro Veterinario Ostia (presenti i Dottori Cavina e Meriano), a Massimo Castellano della MAR, ad Enzo Calevi ed alla sezione LIPU di Viterbo, al Giornale di Ostia ed all'On.le Gianluca Cavino, Vice-presidente della Commissione Cultura della Provincia di Roma.
Tra i presenti, da segnalare, il luogotenente dei Carabinieri, Comandante sezione Navale Carabinieri Ostia Luigi Cuneo, l'On.le Angelo Bonelli, l'Assessore all’Ambiente del XIII Municipio Paolo Stellino, il consigliere Tonino Ricci e rappresentanti di numerose associazioni e comitati del XIII Municipio.
A conclusione della giornata, prima di un buffet vegetariano, c'è stata la presentazione delle opere dell'artista Alessandro Antonino, con “Anteprima di Inno alla Natura”, 7 splendidi dipinti su mosaico che hanno rappresentato l'anticipazione della suggestiva mostra che avrà luogo presso il Centro visite Mario Pastore dal 17 al 25 maggio 2008, con ingresso libero.
Nelle prossime settimane, grazie all'Assessorato all'Ambiente ed alla Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio ed allo splendido sostegno di tanti volontari, si provvederà a completare l'allestimento del Centro visite Mario Pastore, già in grado di offrire un ricchissimo calendario di appuntamenti per persone di tutte le età.
Una giornata emozionante e ricca di soddisfazioni, degna inaugurazione di una splendida struttura, che rappresenterà il cuore pulsante delle attività del Centro Habitat Mediterraneo e della LIPU di Ostia e che si propone di diventare un centro di cultura ambientalista di livello nazionale.
LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 04 Dicembre 2007 |