Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

25 APRILE con la LIPU al CENTRO HABITAT MEDITERRANEO di OSTIA!

AGRICOLTURA E AMBIENTE, TORNA IL 25 APRILE “LA NATURA HA BUON GUSTO” L'EVENTO DELLE OASI E RISERVE LIPU IDEATO DA LIPU E COLDIRETTI PER SOSTENERE LA PRODUZIONE DI QUALITA' E LA DIFESA DELLA NATURA

Torna venerdi 25 aprile 2008, nelle Oasi e Riserve della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), l'evento “La Natura ha Buon Gusto” organizzato dalla Coldiretti e dalla LIPU su agricoltura di qualità e difesa della natura.

Giunto alla quarta edizione, La Natura ha Buon Gusto offrirĂ  al pubblico informazioni sui prodotti tipici e biologici di alto livello qualitativo e inoltre proporrĂ  escursioni birdwatching per scoprire l'affascinante mondo degli uccelli selvatici nel loro habitat naturale.
L'iniziativa intende promuovere un'agricoltura rispettosa dell'ambiente, indispensabile per la sopravvivenza di numerose specie di uccelli tra le quali la Rondine, il Falco cuculo, l'Averla cenerina, il Re di quaglie e gli aironi come nitticore e garzette.

La LIPU sostiene da anni un'agricoltura sana e amica dell'ambiente, con campagne informative e un'intensa attivitĂ  di sensibilizzazione mirata alle istituzioni italiane ed europee.

Interessantissima la giornata in programma al Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, il centro in cui sono giĂ  state censite ben 200 specie di uccelli, tra cui nidificanti rarissime come le uniche 2 coppie di airone rosso della Provincia di Roma, e che prevede una serie di iniziative in grado di attirare l'attenzione di grandi e piccini.

Ecco il PROGRAMMA:

Dalle ore 08.30 alle ore 11.45 visita alla stazione di inanellamento sita all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU

Dalle ore 10 alle 12: birdwatching (osservazione degli uccelli) dai capanni del Centro Habitat Mediterraneo LIPU, in collaborazione con il Circolo dei Birdwatchers del Litorale Romano – LIPU Ostia

E per finire…… alle ore 12, splendida LIBERAZIONE di uccelli marini, acquatici e rapaci curati dal Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Roma.

Dalle ore 08.30 alle ore 13.00 presso il Centro Mario Pastore Mostra fotografica “Le forme dell'acqua” di Massimo Buzi e Riccardo Polini

L'ingresso per tutte le iniziative è libero ed è possibile dal nuovo Centro visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU, sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma (con ingresso da Via dell'Idroscalo) , presso il Lido di Ostia (Roma).

Per informazioni: tel. 06/56188264 – e-mail: chm.ostia@lipu. it – www.lipuostia. it

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 22 Aprile 2008

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati