Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

ASSEMBLEA ANNUALE LIPU OSTIA 13 DICEMBRE 2008

Centro visite Mario Pastore
Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia
Parcheggio Porto Turistico di Roma (ingresso Via dell'Idroscalo)
00121 Lido di Ostia (Roma)

Programma (inizio h. 16.30):

  • Saluto del Delegato LIPU Ostia e Delegato Regionale LIPU Lazio Giancarlo Polinori.
  • Saluto del Presidente LIPU - BirdLife Italia Giuliano Tallone.

Interventi:

  • “Foresta, grandi alberi e biodiversità” – a cura del Prof. Franco Tassi.
  • “I 30 anni della Riserva naturale Regionale Nazzano/Tevere-Farfa: l'avifauna della riserva” – a cura di Pigi Capone – Direttore Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa.
  • “La LIPU e il Volontariato. Una grande risorsa, vitale per salvaguardare gli uccelli selvatici e l'ambiente. La LIPU intende incoraggiare, sviluppare e sostenere il Volontariato, pilastro fondamentale per perseguire i nostri obiettivi statutari” – a cura di Massimo Soldarini - Responsabile Settore Volontariato e Formazione – LIPU - BirdLife Italia.
  • “25 anni con la LIPU di Ostia: il volontariato sul Litorale Romano ieri ed oggi” – a cura di Alessandro Polinori – Co-responsabile Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia
  • “C'era una volta…” – a cura di Valter Ventura - Presidente Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione –LIPU Ostia
  • “Il Centro Habitat Mediterraneo e la sua fauna dopo 10 anni dall'inizio: verso il monitoraggio” – a cura di Luca Demartini - Co-responsabile Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia
  • Presentazione attivitĂ  2009 Parco Letterario Pier Paolo Pasolini – a cura di Beppe Farina

Premiazione “3^ edizione Zigolo d'Oro per l’ambiente” per personalità del Litorale distintesi nell'anno 2008 per attività di tutela dell'ambiente

Buffet ed estrazione premi

Inoltre saranno distribuite
Le Lenticchie della LIPU in favore di una donazione per l'associazione

LIPU CHM Ostia Litorale, Giovedì - 11 Dicembre 2008

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati