Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Grande successo di "Nuove Rotte Mediterranee
1^ Fiera del miele e dell'olio biologico del Lazio", presso il
Centro Habitat Mediterraneo LIPU ed il Porto Turistico di Roma:
oltre 40.000 le presenze nei 2 giorni di manifestazione

Ha riscosso un successo al di là di ogni più rosea previsione "Nuove Rotte Mediterranee - 1^ Fiera del miele e dell'olio biologico del Lazio", iniziativa organizzata dal Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e dall'Associazione il Bugno Villico - Apicoltori di Fiumicino, con il contributo dell'Assessorato alle Attività Produttive, al Lavoro e al Litorale del Comune di Roma ed il patrocinio del XIII Municipio del Comune di Roma.

La manifestazione, che ha avuto luogo il 26 e 27 settembre presso il Porto Turistico di Roma ed il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, ha potuto contare sulla presenza di oltre 40.000 persone in soli 2 giorni (con un picco nella giornata di Domenica).
Un pubblico numeroso ha infatti affollato gli interessanti stand di prodotti biologici ed attività sostenibili allestiti lungo la suggestiva passeggiata del Porto Turistico di Roma e partecipato alle molte iniziative gratuite in programma, quali la liberazione degli uccelli marini curati dal CRFS LIPU di Roma, le visite guidate all'apiario del CHM LIPU (condotte dall'apicoltore Fabrizio Badoni), le analisi sensoriali del miele con la biologa Dott.ssa Belligoli, l'importante conferenza sul miele e l'olio biologico presso il centro visite Mario Pastore e le ottime degustazioni di prodotti biologici promosse dallo Zenzero di Ostia.

Scopo dell'iniziativa era diffondere la cultura del biologico tra i cittadini del territorio ed al tempo stesso attirare turisti per far conoscere le bellezze naturalistiche e storiche del litorale, il tutto inserito in un più ampio quadro di "sviluppo sostenibile".
Complice un tempo praticamente estivo, 3 location d'eccezione (il Porto turistico di Roma, il Centro Habitat Mediterraneo LIPU ed il suo centro visite) e l'appassionato lavoro di tantissimi volontari, che si sono prestati dall'alba al tramonto per la buona riuscita della manifestazione, "Nuove Rotte Mediterranee" ha sicuramente raggiunto i suoi obiettivi e si propone come un evento tra i più originali e riusciti del settore.

L'appuntamento per i tanti appassionati di natura, mangiar sano e cultura è ora per settembre 2010, per una seconda edizione che già si preannuncia ancor più bella e ricca di iniziative.

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 29 Settembre 2009

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati