CACCIA: REGIONI BOCCIANO IL DISEGNO LEGGE ORSI La LIPU: "Tutto il Paese è contro. Azzerare il disegno di modifica e ripartire"
E' una bocciatura nuova, clamorosa e riteniamo definitiva quella che, sul disegno di legge Orsi e le sue proposte di modifica, giunge oggi dalle Regioni e Province autonome italiane. Sembra inevitabile, a questo punto, che la Commissione Ambiente del Senato azzeri e ripensi tutto.
la legge 157 non si tocca, non si stravolge e si può migliorare solo sulla base di una seria analisi delle esigenze implicate e di una reale condivisione tra le parti.
Le Regioni ritengono che il nucleo della legge 157 vada salvaguardato e che sia dunque respinta ogni ipotesi di capovolgimento del suo senso generale e del suo stesso impianto. Secondo le Regioni è inoltre necessario, nello specifico, che si conservi lo schema normativo che disciplina il sistema delle aree protette, inclusa la Rete Natura 2000, così come quello che recepisce le normative internazionali, e che si garantisca il pieno funzionamento dell'ex INFS, oggi ISPRA, a cui è utile e possibile affiancare Osservatori regionali quali organi decentrati e non sostitutivi.
A questo punto, dopo la bocciatura delle associazioni, dell'INFS, di buona parte del mondo agricolo e agrituristico, degli enti locali, del mondo della scienza e della cultura, di gran parte dello stesso mondo politico e soprattutto dei cittadini italiani, il NO! che giunge dalle Regioni suona come una stroncatura definitiva di una proposta di modifica nata male e priva di ogni possibile condivisione.
LIPU CHM Ostia Litorale, Domenica - 11 Ottobre 2009 |