Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

ASSEMBLEA ANNUALE LIPU OSTIA 5 DICEMBRE 2009

Sarà una giornata ricca di iniziative quella di Sabato 5 dicembre, a partire dalle ore 17.30 presso il Centro visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia (sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma, con ingresso da Via dell'Idroscalo).
Per l'occasione, infatti, avrà luogo l'assemblea annuale dei soci della LIPU Delegazione Ostia, un importante momento di incontro tra le centinaia di iscritti del Litorale, che potrà contare sugli interventi di numerosi ospiti prestigiosi, del mondo dell'ambientalismo e delle istituzioni.
Nell'ambito della stessa giornata, infatti, avrà luogo anche la Conferenza "L'alimentazione biologica: una scelta sostenibile per l'uomo, la natura, l'economia", promossa dal Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale del Comune di Roma. Tale conferenza rappresenterà un momento di sintesi della splendida iniziativa "Nuove Rotte Mediterranee - Fiera del Miele e dell'Olio Biologico del Lazio", che ha avuto luogo, con grande successo di pubblico, nello scorso settembre e che sarà riproposta il 18 e 19 settembre 2010, sempre a cura del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia e dell'Associazione iI Bugno Villico di Fiumicino.
Durante l'assemblea, tra l'altro, sarà possibile sostenere la nuova campagna natalizia LIPU "Le lenticchie della LIPU. Un piccolo seme per un grande progetto", che prevede la distribuzione, a fronte di una minima offerta di 5 Euro, di una confezione di lenticchie biologiche prodotte nel rispetto dell'ambiente e degli animali selvatici, ricevendo in omaggio anche una confezione di farro biologico da 250 grammi (a tal proposito uno stand della campagna natalizia LIPU sarà presente presso il Porto Turistico di Roma anche nella giornata di Domenica 6 dicembre).

Questo il programma completo, dell'iniziativa che avrà luogo a partire dalle ore 17.30:

  • Saluti di rappresentanti istituzionali
  • Saluto del Delegato LIPU Ostia e Delegato Regionale LIPU Lazio Giancarlo Polinori
  • Saluto del Vice-Presidente LIPU - BirdLife Italia - Fulvio Mamone Capria
  • Conferenza: "L'alimentazione biologica: una scelta sostenibile per l'uomo, la natura, l'economia" - con interventi di Marco Papi - Associazione Il Bugno Villico - Apicoltori di Fiumicino: "L'agricoltura biologica: tra produzione e ricerca" - Fulvio Mamone Capria - Vice-Presidente LIPU - BirdLife Italia e Consulente Ministero delle Politiche Agricole e Forestali: "Il piano d'azione nazionale sul biologico" - Alessandro Polinori - Co-Responsabile Centro Habitat Mediterraneo LIPU: "Nuove Rotte Mediterranee: valorizzare il territorio tutelando l'ambiente, la fauna e la salute dell'uomo"
  • Luca Demartini - Co-Responsabile Centro Habitat Mediterraneo LIPU: "Anelli e taccuini"
  • Maurizio Mazzi - Avvocato - "Caccia alle persone: quando l'attività venatoria uccide il diritto di proprietà"
  • Premiazione "4^ edizione Zigolo d'Oro per l'ambiente" per personalità distintesi nell'anno 2009 per attività di tutela dell'ambiente e della fauna selvatica
  • Buffet di prodotti biologici ed estrazione premi

    Centro visite Mario Pastore
    Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia
    Parcheggio Porto Turistico di Roma (ingresso Via dell'Idroscalo)
    00121 Lido di Ostia (Roma)

    LIPU CHM Ostia Litorale, Sabato - 14 Novembre 2009

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati