Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA LIPU
"SALVIAMOGLI LE PENNE, SALVIAMOCI LE PENNE"
PER LA TUTELA DELLE SPECIE DI UCCELLI A RISCHIO DI ESTINZIONE

Il 5 e 6 dicembre nelle piazze italiane tornano le “Le Lenticchie della LIPU”
Prende il via la nuova campagna della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) “Salviamogli le penne, salviamoci le penne” per salvare le specie di uccelli a rischio di estinzione, indicatori di un ambiente malato che minaccia anche la nostra salute.
Sono 44 le specie che secondo un recente studio della LIPU hanno urgente necessità di una tutela, pena il rischio di un grave declino o addirittura dell’estinzione, a causa dei cambiamenti climatici, della distruzione dell’habitat, dalla pesca industriale e dall’uso di prodotti chimici in agricoltura. In pratica, delle 88 specie che nidificano in Italia, e che sono particolarmente protette dalle direttive comunitarie, una su due soffre di un cattivo stato di conservazione.
La nuova campagna della LIPU, nell’immediato futuro, si concentrerà su cinque specie (Capovaccaio, Tarabuso, Pernice bianca, Berta maggiore, Gallina prataiola), alcune delle quali si trovano in pericolo di estinzione, mentre per altre il cattivo stato di salute dell’ambiente le minaccia da vicino.

SABATO 5 e 6 DICEMBRE troverete le Lenticchie della LIPU al Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia (Centro visite Mario Pastore - parcheggio Porto Turistico di Roma, con ingresso da Via dell'Idroscalo).
Oppure all'interno del Porto Turistico di Roma.

LIPU CHM Ostia Litorale, Mercoledì - 02 Dicembre 2009

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati