Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Comitato Parchi Nazionali e CHM LIPU Ostia "Alleati per la Natura" - Il 13 marzo conferenza "SOS FAUNA", contestualmente mostra "Natur-foto"

COMUNICATO STAMPA Il Comitato Parchi Nazionali di Roma, diretto da Franco Tassi, e il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia stipulano una importante "Alleanza per la Natura". Il 13 marzo 2010 la prima iniziativa: giornata dedicata al tema "SOS FAUNA" con dibattito sui "Magnifici Sette" presso il Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU Ostia.

Il Comitato Parchi Nazionali, fondato e diretto da Franco Tassi, e il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia, centro naturalistico situato presso la foce del Tevere, hanno stipulato una importante "Alleanza per la Natura", libero accordo tra le due storiche organizzazioni, unite tra loro nella missione della tutela della natura e della diffusione di una cultura ambientalista.

Nell'ambito dell'intesa, il Comitato Parchi Nazionali utilizzerĂ  subito gli spazi del Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU Ostia per organizzare riunioni dei gruppi facenti parte del comitato, promuovere conferenze, mostre e dibattiti, mentre in futuro sarĂ  possibile allestire, presso la struttura LIPU di Ostia, un vero e proprio centro di documentazione naturalistica di rilevanza internazionale.

La prima iniziativa in programma (a ingresso libero) avrĂ  luogo Sabato 13 marzo, a partire dalle ore 10, presso il Centro visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia (sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma, con ingresso da Via dell'Idroscalo) e sarĂ  rappresentata dalla Conferenza "SOS FAUNA", a cura del Prof. Franco Tassi e dei collaboratori, tra cui Francesco Mossolin, Lorenzo Rossi e Mario Pellegrini, con la presentazione di opere recenti e di interessanti novitĂ  sull'argomento.

Seguiranno, anche nel pomeriggio, interventi e dibattito, con la partecipazione dei principali esponenti dei Gruppi operativi: anzitutto Gruppo Lince e Gruppo Criptozoologia, ma anche i Gruppi Orso, Lupo e Camoscio, nonché aderenti, specialisti e simpatizzanti di varia estrazione e provenienza.

Il tema dell'incontro si concentrerĂ  soprattutto sulle "specie-totem": in particolare Lince appenninica, Orso marsicano, Lupo appenninico, Camoscio d'Abruzzo, Cervo, Capriolo e Aquila reale, preziosi animali-totem spesso denominati a livello divulgativo "I Magnifici Sette".

Parallelamente alla conferenza, avrĂ  anche luogo l'inaugurazione della mostra "Natur-foto" che raccoglie una panoramica di scatti naturalistici di Flavio Nobile, Ruxandra Trica , Diego Pelliccia e Federica Cenci, che hanno dato vita al gruppo Naturfoto (sito Internet: http://www.naturfoto.it). La mostra sarĂ  aperta, ad ingresso libero, presso il Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU di Ostia da Sabato 13 marzo a Sabato 20 marzo, dalle ore 9 alle ore 13.

Per informazioni:
Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia
Centro visite Mario Pastore
Parcheggio Porto Turistico di Roma - ingresso da Via dell'Idroscalo
Lido di Ostia - Roma
tel 06/56188264 - email: chm.ostia@lipu.it - www.lipuostia.it

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 08 Marzo 2010

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati