Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 7 ottobre

Milioni di uccelli selvatici lasceranno nelle prossime settimane l’Europa per migrare verso l’Africa, dove trascorreranno l’inverno. Lo ricorda la LIPU-BirdLife Italia che presenta l’Eurobirdwatch, l’evento di osservazione della migrazione che si terrà sabato 6 e domenica 7 ottobre nelle Oasi e Riserve dell’associazione e in numerose altre aree ad alto valore ornitologico sul territorio nazionale. La manifestazione è organizzata in contemporanea in 27 Paesi europei da BirdLife International.
 

CENTRO HABITAT MEDITERRANEO
LIPU OSTIA
Domenica 7 ottobre partecipazione all'EUROBIRDWATCH 2012.

Appuntamento alle ore 9.30 presso il Centro visite Mario Pastore (parcheggio Porto di Roma, ingresso Via dell'Idroscalo)
Sarà importante venire con il binocolo e con delle scarpe comode da trekking. Ad ogni partecipante verrà data una scheda su cui verranno segnate le specie di uccelli avvistate.
I dati raccolti saranno inviati subito dopo alla LIPU che coordinerà i dati dei censimenti nazionali.

In programma di Birdwatching nell'area protetta (in cui sono state censite 220 specie di uccelli) è in collaborazione con i volontari ed il Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione di LIPU Ostia.
Raccomandati: binocolo e scarpe comode - partecipazione gratuita, prenotazione OBBLIGATORIA contattando il numero 06/56188264 o via email: chm.ostia@lipu.it

 

SEGUI L'EVENTO SU , QUI ->>

LIPU CHM Ostia Litorale, Domenica - 30 Settembre 2012

altre notizie correlate:
VISITA IL CENTRO HABITAT MEDITERRANEO
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati