Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Sabato 13 novembre
GIORNATA DEL VOLONTARIATO AL CHM LIPU OSTIA
VOLONTARI DI TUTTE LE ETA' AL LAVORO PER PROSEGUIRE NELL'OPERA DI RECUPERO AMBIENTALE

Avrà luogo Sabato 13 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, la "Giornata del volontariato", presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia.
Scopo dell'iniziativa, promossa dall'attivissimo "Gruppo Volontari del CHM LIPU OSTIA", coordinati da Carlo Fonticoli e con la collaborazione dell'AMA (che fornirà attrezzi e provvederà al corretto smaltimento dei materiali e rifiuti raccolti) è proseguire nell'importante opera di recupero ambientale messa in atto dalla LIPU alla foce del Tevere.

In quella che era una discarica a cielo aperto, dopo un'importante battaglia contro la realizzazione di un devastante oceanario, è stata realizzata un'oasi naturalistica con un'ampia zona umida (in via di espansione), in cui sono state censite già ben 200 specie di uccelli, tra cui nidificanti rarissime come l'Airone rosso (che ha al CHM LIPU la più importante colonia del Lazio), mentre nelle ultime settimane tra gli uccelli avvistati sono da segnalare specie come Cicogna nera, Fenicottero rosa e Spatola.
In particolare, nella mattinata del 13 novembre, a cui sono invitate a partecipare persone di tutte le età che abbiano voglia di contribuire alla tutela dell'ambiente, si procederà alla manutenzione di una parte del sentiero natura dell'oasi ed alla pulizia di un'ampia area naturale ed al recupero di un bunker della II guerra mondiale, al fine di restituirli alla fruizione dei visitatori.

L'appuntamento per tutti è alle ore 9.30 di Sabato 13 novembre presso il Giardino Letterario Pier Paolo Pasolini, compreso all'interno del CHM LIPU Ostia, su Via dell'Idroscalo.

LIPU CHM Ostia Litorale, Domenica - 07 Novembre 2010

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati