Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

DOVE TROVARE LE LENTICCHIE DELLA LIPU SUL NOSTRO TERRITORIO:

ROMA sabato 4 dicembre – domenica 5 - 9,30 – 17,30
Il 5 dicembre, al mattino, visita guidata "L'ospedale per animali selvatici" dalle 11 alle 13, presso CENTRO RECUPERO FAUNA SELVATICA - LIPU – ROMA Via U. Aldrovandi,2 (ang. Via Belle Arti) 00197 Roma

tel/fax 06.3201912 orario: 9.30-17.30 continuato tutti i giorni compresi i festivi e-mail: crfs.roma@lipu.it sito internet: www.crfslipuroma.it

CASTEL DI GUIDO (RM) – OASI LIPU Info: 328.5569123 - 06.20398662

OSTIA - CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA e PORTO TURISTICO DI ROMA Sabato 4 e Domenica 5 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 19.00
Info: CHM LIPU OSTIA - tel/fax 06/5618826406/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9-13) email: chm.ostia@lipu.it

ARDEA (comune) – (Roma) Sabato 11 dicembre orario e luogo da definire
Info: CHM LIPU OSTIA - tel/fax 06/5618826406/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9-13) email: chm.ostia@lipu.it

“Un Natale per la Natura” è il titolo dell’iniziativa che la LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) organizza per sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010 nelle piazze italiane.

In cambio di una piccola donazione, si potrà ricevere una confezione di Lenticchie LIPU e sostenere così il progetto Oasi, veri e propri tesori di biodiversità dove vivono centinaia di specie di uccelli e numerosissime altre specie animali e vegetali e che funzionano da veri e propri laboratori didattici all’aperto, dove ogni anno 200mila visitatori imparano a conoscere la biodiversità.
In cambio di soli 5 euro i volontari offriranno al pubblico una confezione da 500 grammi di lenticchie biologiche prodotte dalla cooperativa La Terra e il Cielo, a cui verrà abbinata gratuitamente una confezione di pasta biologica di semola di grano duro da 250 grammi, nel formato “festoni”.

Un abbinamento perfetto per cucinare un pasto equilibrato che offre carboidrati e proteine, partendo da prodotti privi di sostanze chimiche e realizzati con metodi rispettosi dell’ambiente e della biodiversità.
CONSULTA LE RICETTE

Nel 2009 sono state 7mila le confezioni di Lenticchie LIPU distribuite nelle piazze e nelle strutture della LIPU, nell’ambito della campagna “Salviamogli le penne, salviamoci le penne”, focalizzata sulla tutela di cinque specie di uccelli a rischio di estinzione specie (Capovaccaio, Tarabuso, Pernice bianca, Berta maggiore, Gallina prataiola).
GUARDA LA PRESENTAZIONE

LIPU CHM Ostia Litorale, Giovedì - 02 Dicembre 2010

altre notizie correlate:
PER ALTRE INFORMAZIONI WWW.LIPU.IT
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati