Domenica 5 marzo 2011 - Birdwatching alla Riserva di Lago Lungo e Ripasottile (RI).
Alcune informazioni:
Ripasottile, il più grande, ha una superficie di circa 80 ettari e una profondità massima di 6 metri. Lago Lungo, invece, occupa 60 ettari e presenta una strozzatura che lo divide in due bacini, il più piccolo dei quali prende il nome di Lago di Fogliano. Il territorio della riserva è popolato da antichi casali rurali immersi nel verde, è ricco di flora (il salice, il pioppo e fitti canneti) e importante e' la presenza avifaunistica con specie stanziali o di passo: ricordiamo la folaga, la gallinella d'acqua, lo svasso maggiore, il tuffetto, il tarabusino, la garzetta, la sgarza ciuffetto, l'airone cenerino e, più raramente quello rosso. Gli anatidi sono rappresentati dall'alzavola, dal germano reale, dalla moretta e dalla marzaiola. Molti i limicoli come il piro piro, il beccaccino, la pettegola, oltre alla pavoncella, ai corrieri e a rallidi come il voltolino e il porciglione. Tra le presenze eccezionali quella del fenicottero.
I punti di raccolta saranno:
- alle 8,15 di domenica 6 marzo 2011 presso il rifornimento AGIP (Pisana interna) situato nella corsia interna del GRA tra le uscite della Pisana e quella di Via Aurelia.
Qui si provera' a compattare le auto .
Le spese di trasporto sostenute da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa (ricordiamo che il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di carburante e pedaggio autostradale).
- per coloro che volessero andare direttamente o in modo autonomo, l'appuntamento e' stabilito presso la sede del parco tra le 9,45 e le 10,00
A tutti si raccomanda di essere puntuali.
Come arrivare:
da Roma seguire la SS4 Salaria in direzione Rieti per poi proseguire per la SS79 in direzione Terni per una decina di Km , il lago si trova sulla destra verso Poggio Bustone
LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 01 Marzo 2011 |