Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Venerdì 18 novembre torna "Emozioni Naturali", proiezioni di fotografia naturalistica dell'AFNI Lazio presso il CHM LIPU OSTIA

Venerdì 18 novembre torna "Emozioni Naturali", proiezioni di fotografia naturalistica dell'AFNI Lazio presso il CHM LIPU OSTIA

Venerdi 18 Novembre alle ore 21, torna "Emozioni Naturali 2011-2012", il ciclo di proiezioni a cura dell'AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) sezione Lazio presso il centro visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia.
La serata di apertura vedrà come prima proiezione quella del socio Marco Balzarini. "Un incontro a 4(+4) occhi con la Natura" ci mostrerà il micro mondo dei ragni visti attraverso una prospettiva ravvicinata. Seguirà la proiezione del fotografo professionista Marcello Libra che presenterà il libro "I colori del bianco".
Marcello descrive cosi le sue immagini: "Guardare questo mondo attraverso gli occhi di un fotografo significa infrangere la lastra di ghiaccio che ne ricopre abitualmente le sembianze per riuscire a intravedere un volto più intenso, a tratti poetico e commovente, a tratti spietato e crudele, ma ciò nonostante indifeso di fronte agli attacchi della sconsideratezza umana, e pertanto da conoscere in tutte le sue sfumature e da proteggere prima che il bianco, con tutti i colori in esso racchiusi, si spenga per sempre".

Ingresso libero - appuntamento alle 21.00 al centro visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia (parcheggio Porto Turistico di Roma - ingresso Via dell'Idroscalo)

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 14 Novembre 2011

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati