Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Mercoledì 14 dicembre secondo appuntamento stagionale con "Emozioni Naturali", suggestive proiezioni di fotografia naturalistica dell'AFNI Lazio presso il CHM LIPU Ostia: protagoniste l'Islanda e la Tuscia.

Mercoledì 14 dicembre secondo appuntamento stagionale con "Emozioni Naturali", suggestive proiezioni di fotografia naturalistica a cura dell'AFNI Lazio presso il CHM LIPU Ostia: protagoniste l'Islanda e la Tuscia.

Mercoledì 14 dicembre secondo appuntamento stagionale con le suggestive proiezioni di fotografia naturalistica a cura dell'AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) sezione Lazio, presso il Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU Ostia.
Due le proiezioni in programma, con ingresso libero e inizio alle ore 21.00. Il titolo della prima è "Natura e colori d'Islanda", di Renzo Mastracci, un viaggio emozionante fra deserti di lava e distese di ghiaccio, uccelli marini e balene, vulcani e geyser. A seguire "Tuscia", di Marco Scataglini (di cui si allega la scheda), che ci guiderà alla scoperta di un territorio affascinante a due passi da Roma, un mix di natura, storia e archeologia tra forre, torrenti, grotte e necropoli.

Appuntamento presso il Centro visite Mario Pastore del CHM LIPU Ostia (parcheggio Porto Turistico di Roma, ingresso da Via dell'Idroscalo).

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 12 Dicembre 2011

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati