Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

BIRDWATCHING AL CENTRO HABITAT MEDITERRANEO

Cominciamo a svelare qualcosa...
Al mitico terzo capanno del CHM LIPU Ostia in questi giorni viene testata una feritoia bassa. Offre un punto di presa notevole, con risultati eccellenti sugli scatti (grazie a Marco De Silvi, attivissimo volontario del CHM LIPU Ostia, per averla pensata e realizzata).
Presto disponibile il regolamento di utilizzo di questa nuova opportunità ed un nuovo regolamento complessivo relativo all'attività di fotografia naturalistica all'interno dell'oasi.


Nel frattempo ricordiamo a tutti i fruitori dei capanni che è severamente vietato:

  • fumare all'interno dei capanni,
  • lasciare le porte aperte,
  • lasciare i cellulari accesi,
  • parlare ad alta voce,
  • fare caccia fotografica vagante,
  • non più di 6 persone presenti per capanno.
inoltre:
  • vietato l'accesso al terzo capanno quando comunicato
Non dimentichiamoci mai che siamo ospiti della natura e che il benessere degli animali selvatici viene prima di qualsiasi scatto seppur spettacolare!
Grazie per l'attenzione e per l'affetto con il quale ci seguite.

Chiediamo a fotografi e birdwatchers che frequentano il CHM di continuare a comportarsi con il massimo rispetto nei confronti degli animali selvatici che popolano l'area, rispettando le regole affisse presso ogni capanno.
Dagli altri due capanni, sarà poi un piacere condividere l'emozione dell'involo dei nuovi nati! Grazie a tutti della collaborazione.

LIPU CHM Ostia Litorale, Sabato - 03 Agosto 2013

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati