24 e 25 maggio: Veg-Week-End "SPOLETO E LA VALNERINA" "Trekking, natura, storia, gastronomia 100% cruelty free"
Dando seguito alle vostre tante richieste... riproponiamo il Veg-Week-End "Spoleto e Valnerina"!
Un fine settimana di trekking ed escursioni nel cuore verde d’Italia... l’Umbria, tra storia, natura ed ottima gastronomia vegan! Visiteremo Spoleto, splendida capitale del Ducato Longobardo e patrimonio UNESCO, percorreremo un tratto della suggestiva ex ferrovia Spoleto-Norcia, tra gallerie e ponti immersi nella natura, saliremo lungo un sentiero tra i boschi sacri di Monteluco, scopriremo angoli incantati e poco conosciuti della Valnerina, pernotteremo e mangeremo in un antico monastero, tra i monti e le acque del fiume Nera... il tutto condito da ottimo olio d’oliva, strangozzi, lenticchie, zafferano e molto altro ancora!
Organizzato da Alessandro Polinori
Appuntamento: partenza con mezzi propri dal Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia Sabato 24 maggio alle ore 8.30 e ritorno previsto nella serata di Domenica 25 maggio.
Obbligatorio: abbigliamento comodo, scarpe da trekking, torcia, impermeabile
Livello di difficoltĂ : medio-facile
Sono inclusi:
Una colazione, un pasto al sacco (due panini, un frutto, un succo di frutta e bottiglia d’acqua)
Una cena completa: - Due assaggi di primi (zuppa di farro con verdure e strangozzi alla spoletina) - Due assaggi di secondi (insalata di patate, scalogno e lenticchie e misto di verdure grigliate e gratinate) - Tagliata di frutta di stagione - Acqua in brocca e vino della casa
Un pranzo completo: - Due assaggi di primi (maltagliati con lenticchie e risotto alle erbette aromatiche e zafferano) - Due assaggi di secondi (insalata di ceci rucola e pomodorini e macedonia di verdure al forno) - Tagliata di frutta di stagione - Acqua in brocca e vino della casa
Pernottamento: camere arredate in arte povera, semplici ma confortevoli, presso l’antica Abbazia dei Santi Felice e Mauro in Val di Narco. I pasti, a base di prodotti di stagione e tipici della Valnerina saranno degustati presso il ristorante della stessa abbazia, in una suggestiva sala dove, scavata nella nuda roccia, riaffiora la grotta del primo insediamento dei monaci siriani.
possibili sistemazioni in: - doppia con bagno in camera: - doppia-uso singola con bagno in camera - tripla/quadrupla con bagno in camera - camere multiple con bagno in comune.
Accompagnatore LIPU e materiale informativo.
Riservato ai soci LIPU. Per prenotazioni ed informazioni dettagliate sulle quote di partecipazione scrivere a: chm.ostia@lipu.it o passare direttamente presso il CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA Parcheggio Porto Turistico di Roma (accesso da Via dell'Idroscalo) Tel. 06/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9/13)
LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 15 Aprile 2014 |