Rassegna
stampa - CHM LIPU Ostia |
|
|
Attentato incendiario all�Oasi Lipu di Roma

Un incendio doloso verificatosi verosimilmente intorno alle quattro di notte, ha completamente distrutto il Centro visite dell'Oasi Lipu Castel di Guido, alle porte di Roma.
Gravissimi i danni materiali e morali: all'interno del Centro erano infatti conservati non solo i materiali d'uso ordinario per la gestione dell'Oasi ma anche documenti, lavori di ricerca, importante materiale fotografico e oggetti di grande valore simbolico come le tantissime opere realizzate dai ragazzi delle numerose scuole che costantemente frequentano l'Oasi Lipu.
Sfiorata, inoltre, una vera e propria tragedia, considerando che solo poche notti fa nel Centro avevano trascorso la notte alcuni ragazzi che frequentano e operano nell'Oasi. Le conseguenze sulle persone avrebbero potuto essere letali.
"Un atto che, per la sua brutalità e pericolosità - dichiara Fulvio Mamone Capria, presidente Lipu-BirdLife Italia - dovremmo definire non solo criminale ma assassino. Non ci è ancora possibile formulare ipotesi, anche nell'attesa che i Carabinieri e le altre forze dell'ordine svolgano e concludano le indagini. Ma esiste il ragionevole sospetto che il lavoro educativo e di vigilanza dell'Oasi e della Lipu in genere possa aver scatenato la violenza e la ritorsione di chi merita di stare non tra la gente civile ma in galera, dove infatti gli auguriamo possa finire presto.
"Tuttavia " conclude il Presidente LIPU " non ci faremo intimidire, nè ora nè mai.
Ricostruiremo il Centro visite, cureremo l'Oasi meglio che mai, la renderemo ancora più bella e continueremo a batterci per la tutela concreta della natura e contro il bracconaggio, i crimini ambientali e l'inciviltà che continua a governare le menti e le azioni di qualcuno.
LIPU CHM Ostia Litorale, Giovedì - 23 Gennaio 2014 |
|
|
|
|
|
News in breve |
Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.
Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione
Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.
Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.
Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.
Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482. |
|
|
|
|