Ricostruiamo il centro visite dell'Oasi LIPU di Castel di Guido!

L'attentato incendiario del 22 gennaio ha avuto due effetti, il primo: distruggere il centro visite; il secondo: unire nello sdegno e nella volontà di ricostruirlo centinaia di amici, frequentatori, conoscenti e non, che hanno imparato ad amare e rispettare l'Oasi LIPU Castel di Guido.
Per tutti quelli che hanno espresso la volontà di aiutarci in tanti modi diversi, domenica 9 febbraio lo staff e i volontari che si occupano da anni dell'Oasi LIPU, hanno organizzato un incontro sul "luogo del delitto".
Ci incontreremo; racconteremo i fatti; visiteremo l'oasi; illustreremo il lavoro della LIPU; discuteremo sul da farsi; raccoglieremo contributi, proposte e suggerimenti di tutti; progetteremo insieme il futuro: perché sicuramente un nuovo centro visite sorgerà dalle ceneri del precedente.
Mostreremo i veri tesori dell'oasi, che nessuno potrà mai distruggere: gli animali, le piante, i sentieri, ma anche i volontari, le giovani guide e gli operatori della LIPU che preservano questo luogo.
Partecipate e condividete questo evento, e soprattutto venite a trovarci domenica 9 febbraio.
QUESTA E' LA LIPU CHE FA PAURA, MA CHE PAURA NON CONOSCE
Appuntamento alle ore 10 sulla piazza di Castel di Guido.
Per informazioni: Tel. 3285569123 www.lipu.it/oasi-castel-di-guido-roma
Come arrivare:
Castel di Guido si trova lungo la SS1 Aurelia, a circa 5km dall'uscita Aurelia del Grande Raccordo Anulare (direzione Civitavecchia). Dall'uscita "Castel di Guido", la piazza dista circa 2km percorrendo via di Castel di Guido.
Ed ecco l'intervista esclusiva di Fulvio Mamone Capria, Presidente LIPU:
video-non-si-bruciano-i-sogni-intervista-fulvio-mamone-capria
LIPU CHM Ostia Litorale, Venerdì - 31 Gennaio 2014 |