Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Sabato 22 marzo ore 20,30 all'Oasi di Castel di Guido
La notte della Civetta

Castel di Guido offre colline, boschi, campi incolti e vecchi ruderi ove le Civette amano cacciare, riposare e persino nidificare. Sotto un nitido cielo stellato per conoscere insieme il mondo segreto ed affascinante dei rapaci notturni.

Segui gli aggiornamenti su: Facebook

Offerta minima 3€; Per prenotazioni, non obbligatorie, chiamare 3285569123.
Appuntamento alla chiesa del borgo di Castel di Guido

Come arrivare:
Dal Raccordo Anulare, percorrere l' Aurelia direzione Civitavecchia.
Uscire a Castel di Guido (4 Km oltre il GRA).
Successivamente percorrere altri 4 Km e girare a sinistra in corrispondenza della Chiesa.

LIPU CHM Ostia Litorale, Domenica - 16 Marzo 2014

altre notizie correlate:
VISITA QUI: WWW.OASICASTELDIGUIDO.IT
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati