Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 10 agosto alle ore 18.30
Torna al Centro Habitat Mediterraneo
La notte delle Stelle


IL 10 AGOSTO TORNA "LA NOTTE DELLE STELLE" AL CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA

IN PROGRAMMA VISITE DELL'OASI AL TRAMONTO, LABORATORIO SUI GUFI, LA LIBERAZIONE DI UN RAPACE NOTTURNO CURATO DAL CRFS LIPU ROMA, UNA MERENDA VEG E POI.... TUTTI CON IL NASO ALL'INSU' INSIEME ALL'ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA DEL PELLEGRINO!

La Notte delle stelle LIPU torna Domenica 10 agosto, con una serata ricca di iniziative per grandi e piccini. Nella notte di San Lorenzo, Oasi e Riserve della LIPU organizzeranno attività e visite guidate per vivere l'emozione della notte più spettacolare dell'anno.

Anche quest’anno, dopo il clamoroso successo delle passate edizioni, l'iniziativa avrà luogo anche presso il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia, l'oasi naturalistica realizzata al posto di una discarica a cielo aperto, nella quale sono già state censite oltre 200 specie di uccelli (tra cui l'airone rosso, qui presente con la più importante colonia nidificante del Lazio).

Programma dell'iniziativa:

  • ore 18.30: Visite guidate dell'oasi al tramonto (raccomandati scarpe comode e binocolo - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) - a cura dei Responsabili del Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia Alessandro Polinori e Luca Demartini

  • ore 18.45 " I Gufi - tra mitologia e superstizione, scopriamo insieme il misterioso ed affascinante mondo dei rapaci notturni! " - laboratorio per famiglie, a seguire breve visita dell’oasi a cura di Lorenzo Nottari - Referente Educazione Ambientale Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia

  • ore 20.30: Per chi avesse fame di cose genuine... Merenda veg km 0 a cura dell’Azienda Agricola Terre di Nunzia con bruschette al pomodoro ed all’olio d’oliva - fette di anguria - acqua (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, contributo di 8 Euro)

  • ore 21.15: Liberazione di un rapace notturno curato dal CRFS LIPU Roma - a seguire (ultima entrata alle ore 23.30): osservazione del cielo stellato insieme all'Associazione Astronomica del Pellegrino, che, dopo una prima parte introduttiva e didattica (anche con l'ausilio di videoproiezioni), coinvolgerà il pubblico nell'osservazione delle stelle utilizzando diversi telescopi.

    La partecipazione all'iniziativa è gratuita e libera, è necessario prenotare la visita guidata e la merenda scrivendo a chm.ostia@lipu.it o telefonando al numero 06/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9-13) - raccomandati binocolo e scarpe comode, nonché un telo per sedersi a terra durante l'osservazione delle stelle.

    Appuntamento presso il Centro Visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia - parcheggio Porto di Roma - ingresso da Via dell'Idroscalo

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 03 Giugno 2014

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati