Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 08 Giugno 2014 il CBC, organizza un escursione a Petrella Liri (AQ) per l'osservazione dei grifoni, delle sorgenti del fiume Liri e delle fioriture e farfalle di montagna!

Il Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione organizza un'uscita di birdwatching a Petrella Liri (AQ) per l'osservazione dei grifoni.
Effettueremo anche una facile escursione sul Monte Arezzo, che ci permettera' di osservarli da una visuale migliore e mozzafiato.
Sara' anche l'occasione per osservare le sorgenti del fiume Liri, le numerose fioriture stagionali e le tante specie di farfalle di montagna

Per partecipare:
Si invita a comunicare la propria partecipazione entro la mattinata di giovedi 05 giugno inviando una e-mail a: educazionechmlipuostia@gmail.com o contattando Lorenzo Nottari al 338/1041209

Durata escursione e grado di difficolta':
La durata dell'escursione e' pressochè di una giornata.
Si consiglia acqua in bottiglia (minimo 1 lt),cappello/berretto per il sole, scarponi, binocolo e guida da campo
Escursione in piano/pendenza facile senza percorsi accidentati.
Pranzo al sacco

I punti di raccolta saranno:
- per chi parte da Roma appuntamento alle ore 9,15 - 9.30 di domenica 08/06 presso il casello di uscita di Tagliacozzo (autostrada A24).
Qui e' previsto un ulteriore compattamento dei partecipanti sulle auto.
Le spese di trasporto sostenute da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa (ricordiamo che il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di carburante e pedaggio autostradale).
- Per coloro che volessero andare direttamente l'appuntamento e' stabilito alle ore 10,00 circa a Petrella Liri in piazza, dove si potrà parcheggiare.
A tutti si accomanda di essere puntuali.

Come arrivare:
Da Roma: Autostrada Roma-L'Aquila A24, uscita Tagliacozzo, seguire segnalazioni per Tagliacozzo e senza entrare in paese, bivio per Petrella, Cappadocia ecc. dopo 10 km si arriva a Petrella Liri. Fermarsi sulla piazzetta del paese.
Attenzione: si prega di leggere la nota sottostante.
Le escursioni del CircoloBW sono riservate a tuti i soci Lipu; e' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.

Vi ricordo che la partecipazione alle escursioni del CircoloBW prevede un contributo procapite volontario, destinato alle attività della Lipu di Ostia.
A fronte di ogni contributo verra' rilasciata una ricevuta Lipu.

La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Circolo BW, non costituisce per la LIPU, per il Circolo BW ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 03 Giugno 2014

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati