Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 1 marzo
Birdwatching ai Laghi Lungo e Ripasottile (RI)

Il lago di Ripasottile, il più grande, ha una superficie di circa 80 ettari e una profondità massima di 6 metri.  Il territorio della riserva è popolato da antichi casali rurali immersi tra salici, pioppi e fitti canneti. Importante e' la presenza avifaunistica con specie stanziali o di passo: ricordiamo la Folaga, la Gallinella d'acqua, lo Svasso maggiore, il Tuffetto, gli aironi e le Gru. Gli anatidi sono rappresentati dall'Alzavola, dal Germano reale, dalla Moretta.
 
Durata dell'escursione e grado di difficolta':
Escursione di una giornata;
come da copione pranzo al sacco, acqua in bottiglia, scarponi, anche stivali e naturalmente binocolo, guida da campo... Il percorso è in piano con possibilità di tratti fangosi che fanno ben pensare all'utilizzo degli stivali.
 
Per partecipare:
Vi invito a dare entro sabato  28 febbraio 2015, primo pomeriggio, la vostra adesione comunicandolo tramite email di conferma a: circolobw@yahoo.it rilasciando se possibile un vostro cellulare per inviare ogni comunicazione improvvisa,  oppure chiamando al cell. 335 402035 Vincenzo  che sarà l'accompagnatore insieme ai nostri due fedelissimi amici e compagni di merende! 
 
I punti di raccolta saranno:
- alle 8,15 di domenica 1 marzo presso il rifornimento AGIP (Pisana interna) situato nella corsia interna del GRA tra le uscite della Pisana e quella di Via Aurelia.
Li, se possibile, si proverà a compattare le auto.
Le spese di trasporto sostenute da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa (ricordiamo che il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di carburante e pedaggio autostradale).
- per coloro che volessero andare direttamente o in modo autonomo, l'appuntamento e' stabilito presso la sede del parco tra le 9,45 - 10,00.
 
Si raccomanda di essere puntuali.
 
Come arrivare:
da Roma seguire la SS4 Salaria in direzione Rieti per poi proseguire per la SS79 (in direzione Terni) e raggiungere la localita' "Ponte Crispolti" e seguire le indicazioni per la sede del parco.
Per i possessori di GPS: 42.479345,12.812008

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 24 Febbraio 2015

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati