Domenica 1 marzo Birdwatching ai Laghi Lungo e Ripasottile (RI)
Il lago di Ripasottile, il più grande, ha una superficie di circa 80 ettari e una profondità massima di 6 metri. Il territorio della riserva è popolato da antichi casali rurali immersi tra salici, pioppi e fitti canneti. Importante e' la presenza avifaunistica con specie stanziali o di passo: ricordiamo la Folaga, la Gallinella d'acqua, lo Svasso maggiore, il Tuffetto, gli aironi e le Gru. Gli anatidi sono rappresentati dall'Alzavola, dal Germano reale, dalla Moretta.
Durata dell'escursione e grado di difficolta':
Escursione di una giornata;
come da copione pranzo al sacco, acqua in bottiglia, scarponi, anche stivali e naturalmente binocolo, guida da campo... Il percorso è in piano con possibilità di tratti fangosi che fanno ben pensare all'utilizzo degli stivali.
Per partecipare:
Vi invito a dare entro sabato 28 febbraio 2015, primo pomeriggio, la vostra adesione comunicandolo tramite email di conferma a: circolobw@yahoo.it rilasciando se possibile un vostro cellulare per inviare ogni comunicazione improvvisa, oppure chiamando al cell. 335 402035 Vincenzo che sarà l'accompagnatore insieme ai nostri due fedelissimi amici e compagni di merende!
I punti di raccolta saranno:
- alle 8,15 di domenica 1 marzo presso il rifornimento AGIP (Pisana interna) situato nella corsia interna del GRA tra le uscite della Pisana e quella di Via Aurelia.
Li, se possibile, si proverà a compattare le auto.
Le spese di trasporto sostenute da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa (ricordiamo che il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di carburante e pedaggio autostradale).
- per coloro che volessero andare direttamente o in modo autonomo, l'appuntamento e' stabilito presso la sede del parco tra le 9,45 - 10,00.
Si raccomanda di essere puntuali.
Come arrivare:
da Roma seguire la SS4 Salaria in direzione Rieti per poi proseguire per la SS79 (in direzione Terni) e raggiungere la localita' "Ponte Crispolti" e seguire le indicazioni per la sede del parco.
Per i possessori di GPS: 42.479345,12.812008
LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 24 Febbraio 2015 |