Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Domenica 29/03/2015 birdwatching del
Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione (CBC) ai Laghi costieri del Circeo (LT).

Alcune info...
I quattro laghi costieri di Paola, Caprolace, Monaci e Fogliano sono interessantissimi esempi di ecosistema lagunare, La loro superficie, poco più di 1100 ettari complessivi, ha un'importanza ecologica notevole.
Come tutti gli ambienti umidi, possiedono un'altissima produttività biologica dovuta principalmente alla bassa profondità, che favorisce la crescita di alghe e piante acquatiche, e al collegamento con il mare attraverso canali che vengono mantenuti aperti artificialmente. Queste lagune sono inoltre un importante punto di sosta migratoria e di svernamento per gli uccelli. Qui è stata osservata la gran parte delle 230 specie di uccelli del parco, tra stanziali e migratori, oltre il 50% delle specie presenti in Europa. Per questo motivo la zona è stata inclusa nella convenzione internazionale di Ramsar per la protezione delle zone umide. Tra gli uccelli più numerosi troviamo i cormorani, lefolaghe e varie specie di anatidi. Sono presenti anche Mignattaio,  Spatola,  Volpoca,  Falco pescatore.Occasionalmente si possono avvistare anche oche selvatichegru, e fenicotteri.
 
Per partecipare:
E' sufficente comunicare la vostra adesione entro sabato 28 marzo alle ore 12,00  rispondendo al circolobw@yahoo.it .

Durata escursione e grado di difficolta':
La durata dell'escursione e' di una giornata.
Pranzo al sacco, acqua in bottiglia, scarponi, binocolo, guida da campo. Escursione in piano senza percorsi accidentati. 
 
I punti di raccolta saranno:
1) alle ore 8,30 di domenica 29 marzo presso i parcheggi (vicino al benzinaio ERG) dell'Outlet di Castel Romano, che si trova sulla Via Pontina poco prima dell'uscita per Pomezia. Qui si cerchera' si compattare le auto.
Si ricorda che le spese di trasporto sostenute da ciascuna auto, saranno suddivise tra i viaggiatori dell'auto stessa (e' buona norma considerare che il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti dovrebbe essere escluso dalle spese di carburante e pedaggio autostradale).
2) per coloro che volessero andare direttamente o in modo autonomo, l'appuntamento e' stabilito alla localita' di Capo Portiere presso il parcheggio che si trova all'inizio del lago di Fogliano, lato mare a fianco della strada litoranea, alle ore 9,30-9,45 circa.

Si raccomanda la puntualita'.
 
Come arrivare:
Da Roma: percorrere la via Pontina e seguire le indicazioni per il Lido di Latina ed il lago di Fogliano.
Per chi volesse puo' percorrere la Via Litoranea, che traversa Torvaianica, Anzio, Nettuno, e dopo Foce Verde arrivare al famoso parcheggio del lago di Fogliano.
Il lago di Fogliano e' il primo dei laghi costieri che si incontra venendo da Roma. Per i possessori di GPS41.405897,12.872694
  
Attenzione: si prega di leggere la nota sottostante.
Le escursioni del CircoloBW sono riservate a tutti i soci Lipu; e' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa. Vi ricordo che la partecipazione alle escursioni del CircoloBW prevede un contributo procapite volontario, destinato alle attività della Lipu di Ostia. A fronte di ogni contributo verra' rilasciata una ricevuta Lipu. 
La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Circolo BW, non costituisce per la LIPU, per il Circolo BW ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilità di qualsiasi genere.

LIPU CHM Ostia Litorale, Mercoledì - 25 Marzo 2015

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati