Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Ritorno del Lupo sul Litorale Romano

In occasione della festa annuale dell’Azienda Agricola Castel di Guido la LIPU sarà presente, per tutta la giornata con un proprio stand sul piazzale dell'azienda in Via Gaetano Sodini.

Le attività della LIPU nella giornata
Alle 10.00, al borgo, riproporremo la presentazione di "Romolo", la video proiezione delle foto e dei dati scientifici raccolti negli ultimi anni sulla presenza del lupo nei dintorni di Castel di Guido. A seguire ci sposteremo all'Oasi per una visita guidata a offerta libera.
Alle 13.000saremo al borgo per il pranzo
Alle 15.00 ci sposteremo di nuovo dal borgo all'Oasi per le visite guidate nel bosco. I partecipanti potranno decidere se seguire le guide lungo il sentiero delle rondini (più breve e comodo) o quello degli allocchi (più lungo e impegnativo).
Partecipazione ad offerta libera.

Il programma della festa al borgo:
A partire dalle 9.00 si susseguiranno: passeggiata ciclistica (h9.00); raduno Vespe d'epoca, giochi per bambini e apertura stand gastronomico (h10.00); mostra fotografica, museo contadino, laboratorio ludico e prova del formaggio (h10.30); animazioni per bambini, gonfiabili, zucchero filato (h15.00); tiro alla fune, scoccio pignatte e altri giochi popolari (h16.00); recita di poesie di Belli e Trilussa (h19.30)
Ulteriori informazioni qui: https://www.facebook.com/events/825644770849209/ e qui: https://www.facebook.com/associazionecasteldiguidoealtro

Come arrivare
L'Oasi si trova all'interno dell'Azienda Agricola Castel di Guido che ha sede nel borgo omonimo (via Gaetano Sodini). Il borgo è lungo la via Aurelia (km 20) a 5 km dall'uscita "Aurelia" del G.R.A. direzione Civitavecchia. Dall'uscita "Castel di Guido" percorrere via di Castel di Guido per 4,5 km fino all'omonima piazza. Dalla piazza inizia via Gaetano Sodini su cui, dopo circa 300 metri, si apre il cortile dell'azienda agricola sede della festa.
Per raggiungere l'Oasi LIPU, dall'azienda agricola si prosegue in auto per la strada interpoderale, seguendo le indicazioni fino al parcheggio dell'oasi. In alternativa l'oasi si può raggiungere dal borgo a piedi o in bicicletta (circa 2,5 km). La piazza di Castel di Guido è raggiungibile con la linea Atac 246P con partenze dal capolinea Cornelia (Metro A).
Per informazioni: Responsabile dell'Oasi (tel. 3285569123); oasi.casteldiguido@lipu.it; www.oasicasteldiguido.it; www.lipu.it; www.facebook.com/oasi.casteldiguido.

LIPU CHM Ostia Litorale, Mercoledì - 29 Aprile 2015

altre notizie correlate:
PER IL PROGRAMMA COMPLETO SEGUICI SU FACEBOOK
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati