Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Concorso fotografico Lipu Foto contest

Lipu Foto Contest 2015 è il primo grande concorso di fotografia naturalistica organizzato dalla Lipu nel 50° anniversario della sua fondazione

Lipu Foto Contest è un concorso fotografico a partecipazione gratuita rivolto a tutti i fotografi, professionisti o dilettanti, sensibili alla natura e alla sua protezione. In palio ci sono premi davvero spettacolari, grazie al prezioso supporto di Skuanature.

La Lipu fin dalla sua nascita crede in una fotografia rispettosa del mondo che riprende. La fotografia è un linguaggio potente, che può arricchire lo spirito, rendere consapevoli e muovere le coscienze. Una fotografia che diverte e conquista, che coinvolge e fa riflettere. Una fotografia che illumina gli occhi e il cuore di chi la guarda ma sa anche suggerire che quello che ci circonda, gli uccelli, la natura, la biodiversità, il paesaggio, sono beni preziosi  e spesso fragili, da trattare con cura.

Le sezioni del concorso:
La Sezione Classica “Immagina la natura” è dedicata alla fotografia naturalistica più tradizionale, intesa in senso tecnico. La sezione è articolata in cinque categorie: F - Paesaggio, G - Mammiferi, H - Uccelli, I - Macro, L - La natura dei piccoli occhi (ovvero la fotografia di natura dedicata a bambini e ragazzi che non hanno ancora compiuto 16 anni).
La Sezione Speciale “Terra da salvare”, dal carattere creativo, è suddivisa in cinque categorie: A - Biodiversità, B - Acqua, C - Clima, D - Agricoltura, E – Suolo. Cinque parole chiave per il futuro del pianeta.

I premi del Lipu Foto Contest:
Il primo classificato della Sezione Speciale “Terra da salvare”, vince un soggiorno gratuito di 8 giorni nella riserva fotografica Skua Ultima frontiera, nel Delta del Danubio (Romania). Si tratta del miglior sito equipaggiato per la fotografia naturalistica in Europa con più di 25 capanni fotografici di nuova generazione dislocati in posizioni strategiche all'interno della riserva e una barca hide appositamente creata per offrire prospettive uniche.

Il primo classificato della Sezione Classica “Immagina la natura”, si aggiudica un soggiorno gratuito di 7 giorni alle splendide riserve fotografiche Skua Campanarios de Azaba (Castilla y Leon) e La Parrilla (Extremadura) in Spagna, immerso in una natura incontaminata e con la possibilità di utilizzare i capanni fotografici attentamente posizionati. Guarda i premi nel dettaglio qui.
La Giuria

Le foto del Lipu Foto Contest saranno scelte da una giuria d'eccezione composta da Paul Hartcourt Davies (uno dei fotografi naturalisti più famosi al mondo), Licia Colò (personaggio televisivo da sempre legato alla natura e alla divulgazione scientifica), Francesco Petretti (biolologo e ornitologo ornitologo, illustratore naturalistico e scrittore), Alessandro Magrini (presidente dell'Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), Marco Scataglini (fotografo naturalista autore di numerose pubblicazioni del settore), Roberto Ragno (fotografo professionista specializzato in fotografia naturalistica di uccelli, paesaggi e macro) e Fulvio Mamone Capria presidente della Lipu.

Come partecipare al Lipu Foto Contest 2015:

Partecipare è semplice e gratuito.
Invia le tue foto entro il 16 maggio all'indirizzo e-mail fotocontest@lipu.it assieme al modulo che trovi alla pagina: http://www.lipu.it/foto-contest
dove puoi leggere anche il regolamento completo, le modalità di partecipazione, e scoprire tutti i premi in palio.

LIPU CHM Ostia Litorale, Lunedì - 04 Maggio 2015

altre notizie correlate:
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU WWW.LIPU.IT
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati