Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

LIPU, MAMONE CAPRIA RICONFERMATO PRESIDENTE ALL'UNANIMITA'

Il nuovo Consiglio nazionale della Lipu, uscito dalle elezioni sociali 2015 e insediatosi oggi a Parma, ha confermato all'unanimità alla guida dell'associazione ambientalista Fulvio Mamone Capria, presidente uscente, che è stato anche il consigliere più votato dai soci Lipu.

" La Lipu ha appena festeggiato splendidamente i suoi 50 anni di vita e successi - ha dichiarato il Presidente Mamone Capria - dalle prime oasi di protezione ai campi antibracconaggio contro lo sterminio dei migratori, dalla nascita dei centri recupero alle campagne per rondini, cicogne e uccelli degli ambienti agricoli, fino ai grandi progetti di conservazione della biodiversità. Oggi la Lipu è un'associazione grande e matura, tra le più importanti d'Europa per la conservazione della biodiversità, che sa coniugare la serietà scientifica all'emozione e al coinvolgimento della gente.

"Continueremo anche l'opera di coinvolgimento della gente e in particolare dei giovani volontari, che stanno arricchendo le fila della Lipu, con entusiasmo e nuove idee, e testimoniano come si possibile costruire una società più attenta, responsabile e innamorata del mondo.

"Centinaia di piccole cicogne, protette dai volontari della Lipu, si sono involate nei giorni scorsi in tutta Italia - conclude il Presidente della Lipu - mentre 36 piccoli fenicotteri sono appena nati nella nostra riserva di Saline di Priolo, in Sicilia. Non accadeva da decenni. Due segnali, simbolici e concreti, di quanto sia bello e importante far bene alla natura".

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 07 Luglio 2015

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati