LIPU, MAMONE CAPRIA RICONFERMATO PRESIDENTE ALL'UNANIMITA'
Il nuovo Consiglio nazionale della Lipu, uscito dalle elezioni sociali 2015 e insediatosi oggi a Parma, ha confermato all'unanimitàalla guida dell'associazione ambientalista Fulvio Mamone Capria, presidente uscente, che è stato anche il consigliere più votato dai soci Lipu.
" La Lipu ha appena festeggiato splendidamente i suoi 50 anni di vita e successi - ha dichiarato il Presidente Mamone Capria - dalle prime oasi di protezione ai campi antibracconaggio contro lo sterminio dei migratori, dalla nascita dei centri recupero alle campagne per rondini, cicogne e uccelli degli ambienti agricoli, fino ai grandi progetti di conservazione della biodiversità. Oggi la Lipu è un'associazione grande e matura, tra le più importanti d'Europa per la conservazione della biodiversità, che sa coniugare la serietàscientifica all'emozione e al coinvolgimento della gente.
"Continueremo anche l'opera di coinvolgimento della gente e in particolare dei giovani volontari, che stanno arricchendo le fila della Lipu, con entusiasmo e nuove idee, e testimoniano come si possibile costruire una societàpiù attenta, responsabile e innamorata del mondo.
"Centinaia di piccole cicogne, protette dai volontari della Lipu, si sono involate nei giorni scorsi in tutta Italia - conclude il Presidente della Lipu - mentre 36 piccoli fenicotteri sono appena nati nella nostra riserva di Saline di Priolo, in Sicilia. Non accadeva da decenni. Due segnali, simbolici e concreti, di quanto sia bello e importante far bene alla natura".
LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 07 Luglio 2015 |