Il 3 ottobre partecipa l'EuroBirdwatch 2015 al Centro Habitat Mediterraneo - Lipu Ostia

Che cosa è l'EuroBirdwatch ?
Il 3 ottobre prossimi torna l'EuroBirdwatch, il più grande evento internazionale di birdwatching in Europa, appuntamento di BirdLife International.
Le escursioni di birdwatching che con l'EuroBirdwatch organizzeremo presso le Oasi, le Riserve e grazie al coinvolgimento delle Sezioni e dei volontari LIPU, come di consueto dedicheranno quindi un'attenzione particolare agli uccelli migratori.
In programma Birdwatching nell'area protetta del CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA per osservare la migrazioni degli uccelli
Perchè partecipare all'EuroBirdwatch 2015?
Puoi attirare l'attenzione della gente sugli uccelli e sulla nostra Associazione;
Ti aiuta a trasmettere il messaggio sulla migrazione degli uccelli e sulla necessità di proteggere gli habitat in cui vivono gli uccelli, i luoghi dove nidificano e le aree di sosta durante le migrazioni;
Puoi sensibilizzare il pubblico sulla diminuzione delle specie più comuni, che la gente conosce perchè vivono ovunque;
E' una buona occasione di pubblicità sui media per la LIPU e per BirdLife International;
Le attività proposte sono l'occasione per attrarre potenziali donatori per i progetti di conservazione.
Programma EuroBirdwatch del CHM Lipu di Ostia
Il 3 ottobre l'appuntamento sarà presso il CHM Lipu Ostia con il seguente programma, mentre si è deciso di non organizzare eventi in oasi il 4 per consentire la partecipazione alla Marcia per la Terra, contro il raddoppio dell'Aeroporto di Fiumicino.
PROGRAMMA EUROBIRDWATCH 2015
SABATO 3 OTTOBRE
CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA
- dalle 9.00 alle 19.00: Mostra di fotografia naturalistica delle foto vincitrici del contest nazionale Lipu, presso il Centro Visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia (parcheggio Porto Turistico di Roma, ingresso da Via dell'Idroscalo) - ingresso libero;
- ore 9.15 e 16.00: Visite guidate birdwatching all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia - a cura del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione Lipu Ostia - partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria scrivendo all'email: chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode;
- ore 11.00: "Introduzione al birdwatching per bambini, con mini-visita nell'oasi" - a cura del settore educazione ambientale CHM Lipu Ostia - prenotazione obbligatoria scrivendo all'email: chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode;
ore 17.00: Il cane oggi, tra sport, lavoro e gioco - incontro gratuito con gli Educatori cinofili dell’Associazione “Amico del Cane” - presso il Centro Visite Mario Pastore - ingresso libero;
- ore 18.00: Presentazione della Guida “Uccelli” - Manuale per conoscere, scoprire e fotografare gli uccelli d’Italia - Technopress Edizioni
- ore 18.45: Liberazione di un rapace notturno curato dal CRFS Lipu Roma - ingresso libero;
ore 19.15: Liberazione di pipistrelli del CRFS Lipu Roma, in collaborazione con l'Associazione Tutela Pipistrelli Onlus - ingresso libero;
Termine ultimo prenotazioni visite guidate: Giovedì 1 ottobre alle ore 19.00
APPUNTAMENTO PER TUTTE LE INIZIATIVE PRESSO IL CENTRO VISITE MARIO PASTORE DEL CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA, SITO NEL PARCHEGGIO DEL PORTO TURISTICO DI ROMA, CON INGRESSO DA VIA DELL’IDROSCALO.
INFO: chm.ostia@lipu.it - tel. 06/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9 - 13)
LIPU CHM Ostia Litorale, Venerdì - 25 Settembre 2015 |