Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

Quasi 1.000 partecipanti, 171 specie avvistate,
34mila uccelli migratori osservati.
Al CHM una splendida giornata, ricca di iniziative, avvistamenti importanti e con tanta tanta bella gente!



Un raro Gambecchio frullino individuato al Centro Habitat Mediterraneo di Ostia, 2mila fenicotteri (di cui 1.000 alla Diaccia Botrona, in Toscana. E poi 133 spatole, 29 polli sultani e 1 rarissima (per il periodo) schiribilla. Questi i principali risultati del Big Day, gara di birdwatching che la Lipu ha organizzato nel weekend del 3 e 4 ottobre in tutta Italia nell’ambito dell’evento europeo Eurobirdwatch, organizzato da BirdLife Europa e tenutosi in 38 Paesi tra Europea e Asia centrale al fine di sensibilizzare le persone alla tutela degli uccelli migratori e dei loro habitat naturali.


FOTO DI FRANCO BACCELLI

Il Big Day Lipu ha assegnato i premi in palio, consistenti in manuali per il riconoscimento delle specie, alle 3 squadre di birdwatchers che hanno totalizzato più partecipanti e annotato più specie nel taccuino, e inoltre che hanno avvistato una delle specie ritenute più rare nei giorni del Big Day in Italia. Il premio per la specie rara è stato vinto dalla sezione Lipu Modena che ha avvistato, unico esemplare a livello nazionale, una cutrettola all’Are “Il Torrazzuolo” di Nonantola (Modena). Il gruppo più numeroso è stato costituito dal Centro habitat mediterraneo della Lipu Ostia (114 partecipanti), mentre il numero maggiore di specie è stato visto dalla Riserva naturale Saline di Priolo, in Sicilia (57 specie)

LIPU CHM Ostia Litorale, Martedì - 06 Ottobre 2015

altre notizie correlate:
LEGGI TUTTA LA NEWS SU WWW.LIPU.IT
Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati