Eventi       |   |
   
TUTTE LE CHECK-LIST DOCUMENTATE DEL
GRUPPO BIRDWATCHING LIPU OSTIA
in oltre 20 anni di attivita'Ā 
 
 
Riserva Naturale del Lago di Vico (VT) e
    14 gen 2024
9 gen 2022
13 gen 2019
10 gen 2016
11 gen 2015
12 gen 2014
 

Faggeta Vetusta del M.te Cimino (VT)

    22 gen 2012
15 gen 2011
18-19/2 2006
12- 13/2 2005
     
 
 
Oasi e laguna di Orbetello (GR)
   
10 feb 2019

20 nov 2016

24 gen 2016

22 nov 2015

25 gen 2015

30 gen 2011
 
 
 
Oasi del Lago di Burano (GR)
   
16 dic 2018
           
 
 
Riserva del Litorale Romano, Maccarese e dintorni
   
23 mar 2024

4 dic 2021

15 dic 2019

13 dic 2015

23 feb 2014

23 feb 2011
 

Oasi del Centro Habitat Mediterraneo
Delegazione LIPU Ostia

    15 nov 2003
           
 
 
Lago di Martignano  (RM)
   
23 feb 2014

23 feb 2011
         
 
 
Riserva Regionale dei Laghi Lungo e Ripasottile (RI)
   
17 mar 2024

25 mar 2023

6 mar 2022

10 mar 2019

11 mar 2018

18 mar 2017
 
    1 mar 2015
3 mar 2012
6 mar 2011
       
 
 
 
   
17 set 2023

19 set 2021

29 set 2019

 7 apr 2019

11 nov 2018

16 set 2018
 
Laghi costieri del Circeo (LT)
 e
migrazione sul Monte Circeo
    25 mar 2018
12 feb 2017
21 gen 2017
25 set 2016
13 mar 2016
20 set 2015
 
      29 mar 2015
16 mar 2014
26 gen 2014
18 mar 2012
20 mar 2011
25 gen 2004
 
 
 
Osservatorio di Civitella di Licenza e Percile (RM)
   
27 mar 2022

26 mar 2017

30 mar 2014
       
 
 
Monti della Tolfa e Valle del Mignone (RM)
   

8-22/5  2022

28 apr 2019
15/4-19/5  '18
9 apr 2017
6 set 2015
19 apr 2015
 
    6 apr 2014
           
 
 
Campagne della Tuscia (VT), 
Saline di Tarquinia (VT),
e
   
19 nov 2023

16 lug 2019

5 lug 2018

26 feb 2017

21 feb 2016
   
Torre Flavia (RM)                  
 
Altopiani del Gran Sasso,     

2-3 lug 2022

3-4 lug 2021
20 lug 2019
8-9 giu 2019
15-16/6 2018
10-11/6 2017
 
Monte Portella e dintorni (AQ)

 

 

    18-19/6 2016

29-31/5 2015

         
 
I grifoni di Petrella Liri (AQ)
    2017 non presente
 
 
       
 
 
Riserva di Alviano (TR)
   
13 ott 2019

23 ott 2016

6 nov 2015
       
 
 
Lago di Posta Fibreno (FR)
   
5 feb 2012

 
 
 
       
 
COMACCHIO E LA FIERA DEL BIRDWATCHING
   
1 giu 2016

 
           
 
SARDINIA BIRDWATCHING 
   
16-17 apr  '11
 
 
       

 

 

« torna indietro (back)

Per fare birdwatching

Birdwatching ai Laghi costieri del Circeo del
Gruppo Birdwatching LIPU Ostia
(Foto Vincenzo Trezza)

Lo strumento più importante per fare birdwatching è senz'altro il binocolo. Nella scelta all'acquisto, oltre che del prezzo, è utile tenere conto di tre importanti caratteristiche: il peso, la robustezza, la luminosità. Su ogni binocolo sono riportati due numeri, come ad esempio 8x42.
Il primo numero indica gli ingrandimenti,
il secondo il diametro dell'obiettivo.
Per il birdwatching, i binocoli adatti sono
8x32 fino ai 10x32 oppure 8x42 fino ai 10x42.

 

Consultazione della guida bw sul campo
(Foto Vincenzo Trezza)

 

Altro strumento fondamentale è la guida al riconoscimento degli uccelli. Ne esistono diversi tipi ed edizioni, alcuni dei quali ormai leggendari. Ci sono guide fotografiche e guide disegnate. Noi consigliamo queste ultime, le guide con i disegni, in cui poter osservare bene gli uccelli e cogliere, ad esempio, le piccole sfumature, i diversi piumaggi, le differenze tra maschi, femmine e giovani, nonchè apprezzare i confronti tra specie molto simili.


La Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente di Ricca Editore, la versione italiana della guida più completa e utilizzata dai birdwatchers in tutta Europa:
la mitica Svensson.

Guida Uccelli
della Ricca
Editore
Nuova Guida
della  Collins
3^ edizione

 -