Eventi       |   |
Rassegna stampa - CHM LIPU Ostia

In tante piazze italiane tornano i banchetti di
Un Natale per la natura il 3 e 4 dicembre

I prodotti biologici, realizzati tutelando l’ambiente e la salute delle persone, saranno disponibili in eleganti confezioni:

la scatola Pettirosso (composta da lenticchie piccole di montagna 250 gr., penne trafilate al bronzo 500 grammi e bottiglia di Nero D’avola Syrah),

la scatola Gufo (lenticchie piccole di montagna 250 grammi. Strozzapreti di farro integrale da 500 grammi e bottiglia di Lambrusco dolce);

la scatola Upupa (farro perlato 500 gr., lenticchie piccole montagna 250 gr, strozzapreti di farro integrale 500 gr., penne trafilate al bronzo 500 gr., ceci 500 gr.).

Come negli scorsi anni, i produttori coinvolti nella campagna, giunta quest’anno alla sua 25esima edizione, sono La Terra e il Cielo (per pasta e lenticchie) e la Vinicola Decordi (per i vini).

 

Con una piccola donazione riceverai vino, pasta e lenticchie biologiche e contribuirai a proteggere i luoghi più preziosi per la biodiversità in Italia.

Scopri la tua piazza più vicina  QUI:
 

Una bella occasione per difendere le aree più preziose dove vivono gli uccelli selvatici e tante altre specie animali e vegetali. Ai nostri banchetti trovi i prodotti biologici e solidali che, oltre ad essere una gustosa idea regalo, aiutano la natura italiana.
 

 Per averli basta una donazione.   
 

Ma i banchetti della Lipu sono anche una bella occasione per incontrare dal vivo la gente e farci conoscere, raccontare le nostre attività e promuovere i nostri progetti in difesa della natura.


La Lipu Delegazione Ostia - Litorale Romano vi aspetta:
SABATO 3 e DOMENICA 4 DICEMBRE 2022

Al Lido di Ostia presso la passeggiata del Porto Turistico di Roma
(sabato 3 dalle 10 alle 13 e domenica 4 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19) ed

al Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia (Parcheggio del Porto)
anche nei successivi giorni di lun-mer-ven-sab dalle 10 alle 13.


Con una donazione di 14 € potrete ricevere, a vostra scelta le combinazioni descritte, lenticchie, ceci, farro e pasta biologici e che rispettano la salute di chi li coltiva, di chi li consuma e dell’ambiente che ci circonda.
 

LIPU CHM Ostia Litorale, Sabato - 19 Novembre 2022

Per qualsiasi informazione sull'argomento rivolgersi alla   Delegazione CHM LIPU Ostia -
email:
chm.ostia@lipu.it, oppure esprimi la tua opinione su
 
 News in breve


Dichiara il tuo amore alla Natura con il cinque per mille.

Il tuo 5 per mille alla Lipu puoi aiutarci a tutelare centinaia di specie di uccelli a rischio di estinzione

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a sostenere il lavoro dei Centri Recupero Lipu, veri e propri ospedali per animali selvatici come ricci, volpi, civette, gufi.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutarci a fermare il bracconaggio, la caccia selvaggia, le torture e le violenze per colpa di tradizioni inutili per semplice ignoranza.

Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la Lipu a costruire un futuro migliore, a proteggere l'ambiente nel nostro paese, le specie che lo abitano.


Donare è facilissimo.
Consegna il codice fiscale 80032350482 al tuo commercialista oppure inseriscilo nel tuo 730 o Modello Unico.
Firma nella casella "Sostegno del volontariato" in alto a sinistra e inserisci il codice 80032350482.

 
Copyright © 1996-2023 - CHM LIPU Ostia- Lega Italiana Protezione Uccelli - chm.ostia@lipu.it - Tutti i diritti riservati