Perchè educazione ambientale
Perchè oggi la grande sfida da affrontare è quella di riformulare e ripensare gli stili di vita in maniera più sostenibile. Per questo è importante suscitare nelle nuove generazioni la consapevolezza di essere un nodo della "rete della vita", allo scopo di promuovere la nascita di una "coscienza ambientalista", che guidi le loro scelte verso una vita in cui siano radicate il rispetto e la tutela della natura.
Ai docenti delle scuole
Proponiamo percorsi ed attività di educazione ambientale articolati in incontri in classe, visite guidate e laboratori giornalieri tenuti all'interno del Centro Habitat Mediterraneo.
CHM "Centro Habitat Mediterraneo"
E' situato ad Ostia alla foce del Tevere e alle spalle del Porto Turistico di Roma, realizzato nel 2001, tristemente nota per essere stata teatro della morte del poeta Pier Paolo Pasolini.
Il CHM è ridisegnato sul esempio dell'antica laguna costiera qui presente prima della Bonifica e svolge un'importante funzione di mitigazione e compensazione ambientale. Al suo interno uno stagno costiero di 11 ettari, aree di vegetazione relitto (salicornieto e duna) ed aree vegetate a macchia mediterranea.
Un sentiero natura porta a tre capanni di avvistamento per il birdwatching e la fotografia naturalistica. Un'aula didattica ed il Centro visite "Mario Pastore" ospitano iniziative ed eventi culturali e di ricerca.
Il luogo della scomparsa di Pasolini, dopo decenni di degrado, è stato completamente recuperato ed attrezzato a giardino letterario.
Per informazioni più approfondite guarda qui la pagina web del CHM
|