Alcune recensioni e foto dell'uscita didattica di birdwatching del 25 gennaio 2004
Questi report sono capolavori. Ecco alcune considerazioni:
1) Abbiamo notato l'abito nuziale del Cormorano, il curioso corteggiamento dello Svasso maggiore, il capo scuro di alcuni di Gabbiano comune e tante altre cose che per loro e' già primavera !!
2) Un Beccapesci che si tuffa nella risacca in mezzo metro d'acqua: ma è, o pazzo, o ha molta fame !!
3) Circa la foto di apertura del report: riconosco che si tratta di una specie prettamente gregaria, non si notano gli specchi alari, non si riesce a distinguere le primarie dalle secondarie, ma hanno colorazioni diverse tra loro e mostrano di avere un gran freddo !!
Racconto di Valter Ventura
Innanzittutto mi complimento per il pregevole report così ben costruito che dovrebbe essere conservato e raggruppato con i futuri altri per poterli rileggere nel tempo.
Vista la bellezza dei luoghi ero sicuro che avremmo visto più di 50 specie di uccelli, e così è stato! Proprio interessante!
Sarà forse dovuto alle mie dimensioni (sono alto) oppure al fatto che è più facile individuarli e scrutarli col binocolo, ma a me sono piaciuti soprattutto le specie più grosse: i falchi, gli aironi, le garzette, le nitticore bellissime esemplari, i chiurli spettacolari con quel loro becco ricurvo. Mi hanno anche colpito gli uccelli più colorati come i fringuelli, il Martin pescatore, le tante varietà di colori delle anatre e quelli più buffi come gli svassi con i loro tuffi e le loro apnee. Anche le gallinelle, dal colore uniforme grigio fumo scuro con striscia chiara sui fianchi, becco rosso e lunghe zampe di color grigio.
Insomma è stata un'uscita molto remunerativa che vale la pena di ripetere insieme con lo stesso gruppo di simpatici amici.
Una proposta: se a qualcuno di voi viene voglia di andare a vedere qualche rapace notturno, io mi aggrego volentieri e porto una bella borraccia con grappa, per tenerci compagnia.
Racconto di Enea Fiorentini del 2° corso BW