Eventi       |   |
   
BIRDWATCHING AI MONTI DELLA TOLFA
Check-list del 19 aprile 2015

Il CBC - Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione pubblica qui la checklist dell'escursione di birdwatching del 19/04/2015 ai Monti della Tolfa e dintorni.
Tempo: sereno, ventI deboli con temperatura da 12 a 15 °C

Partecipanti: Valter, Alessandro, Riccardo, Gianfranco, Enrico e Daniela, Vincenzo, Emmanuele con Federica e Maria Teresa, Mauro, Stefania, Rita, Michele con Elena e il piccolo Marco, Ingrid, Daniele D., Patrizia, Daniele C. e il papà Doriano, Alfonso con la consorte e una coppia di amici, Paolo e Alessandra, Dario e Debora, Maurizio, Andrea e Rossana

Le specie osservate sono state 51 :

Garzetta
Airone guardabuoi
Sgarza ciuffetto
Biancone
Nibbio reale
Nibbio bruno
Falco di palude (maschio)
Poiana (coppia)
Gheppio
Grillaio
Sparviere
Albanella minore (coppia)
Gabbiano reale
Tortora dal collare
Piccione domestico
Cuculo
Rondone
Upupa
Picchio verde
Picchio rosso maggiore
Cappellaccia
Allodola
Cutrettola (ssp flava)
Rondine
Scricciolo
Usignolo
Monachella
Luì piccolo
Stiaccino
Saltimpalo
Merlo
Beccamoschino
Occhiocotto
Sterpazzolina
Capinera
Cinciarella
Cinciallegra
Picchio muratore
Rampichino
Ghiandaia
Gazza
Taccola
Cornacchia grigia
Storno
Passera d'Italia
Fringuello
Verzellino
Verdone
Cardellino
Zigolo nero
Strillozzo

I dintorni dei cosidetti Monti della Tolfa rappresentano una vasta area collinare in prossimità del mare, caratterizzata da una agricoltura estensiva tradizionale, da pascolo, da vaste aree incolte e da zone di macchia. Pur trovandosi a pochi chilometri da Roma, quest’area è ancora caratterizzata da una naturalità eccezionale e soprattutto per gli uccelli riveste un’importanza particolare.
Con l'uscita del CBC si sonoosservati diverse specie di rapaci tipiche dell'ambiente del sito: Nibbio reale, Nibbio bruno, Albanella minore, Biancone, Poiana e Grillaio. Durante questo periodo riproduttivo molti sono i canti ascoltati dei passeriformi come l'Usignolo, lo Scricciolo la Capinera lo Zigolo nero, la Cappellaccia e molte altre specie tipiche della macchia mediterranea come la Sterpazzolina.
Notevole è stato l'interesse dei nuovi birder che hanno animato questa uscita.

Le ultime check-list:

23 marzo 2024
Pelagic birding - Costa del Lido di Ostia
check-list

17 marzo 2024
Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

14 gennaio 2024
Riserva Lago di Vico
check-list

19 novembre 2023
Riserva Saline di Tarquinia
check-list 

17 settembre 2023
Migrazione al Circeo
check-list

25 marzo 2023
Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

 

 


 

inoltre:

TUTTE LE ALTRE CHECK-LIST
DEL GRUPPO BIRDWATCHING

 

LE DESCRIZIONI DEI
LUOGHI NATURALI DA VISITARE

 


PIANO ESCURSIONI DI
BIRDWATCHING ANNO 2024

Proponi anche TU altre
escursioni di birdwatching

 

 

 

per informazioni e prenotazioni:


Segui il meteo per il tuo birdwatching

Meteo Lazio

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni

 

 

 

Si prega di leggere la nota sottostante:

  1. Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
  2. E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
  3. A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
  4. La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.