
Osservazione della migrazione ai Laghi costieri del Circeo - (Foto di Antonio Mortai)
ll Gruppo Birdwatching LIPU Ostia pubblica qui la check-list dell'escursione di birdwatching del 17/09/2023 dell'uscita nell Parco Nazionale dei laghi costieri del Circeo ed osservazione della migrazione dei rapaci al Monte Circeo
Tempo: sereno con temperatura di 24 - 30 °C, vento assente
15 Partecipanti: Patrizia, Vincenzo, Maurizio e Mariangela, Silvia e Fabio, Emmanuele, Vito, Loretta, Daniela, Simona, Emanuele e Federica, Antonio, Valeria
Elenco delle 82 specie osservate:
Airone bianco maggiore
Airone cenerino
Airone guardabuoi
Alzavola
Aquila minore
Balestruccio
Ballerina gialla
Beccaccino
Beccafico
Beccamoschino
Beccapesci
Canapiglia
Cardellino
Cavaliere d'Italia
Chiurlo maggiore canto
Cigno nero
Cigno reale
Cinciallegra canto
Cinciarella
Codibugnolo canto
Codone
Colombaccio
Combattente
Cormorano
Cornacchia grigia
Corriere grosso
Corriere piccolo
Falco di palude
Falco pecchiaiolo
Falco pellegrino
Falco pescatore
Fenicottero
Fiorrancino canto
Folaga
Gabbiano comune
Gabbiano reale
Gallinella d'acqua
Gambecchio comune
Garzetta
Gazza
Germano reale
|
Gheppio
Ghiandaia
Gruccione
Lodolaio
Lui piccolo
Martin pescatore
Merlo
Mestolone
Mignattino alibianche
Moretta
Moretta tabaccata
Moriglione
Nibbio bruno
Occhiocotto canto
Pantana
Passera d' Italia
Pettegola
Picchio verde canto
Piccione domestico
Piovanello maggiore
Piovanello pancianera
Piro Piro boschereccio
Piro Piro piccolo
Pispola
Pittima minore
Pivieressa
Rondine
Rondine rossiccia
Saltimpalo
Scricciolo
Sparviere
Spatola
Stiaccino
Storno
Svasso maggiore
Tortora dal collare
Totano moro
Tuffetto
Upupa
Usignolo di fiume
Volpoca
|
Grande giornata all'insegna della migrazione, dai laghi ricche di vita al monte Circeo con continui passaggi di rapaci come Aquila minore, Falco pecchiaiolo, Nibbio bruno e tanti individui di Falco di palude. Infine al tramonto ci hanno entusiasmato migliaia di rondini pronte a migrare verso sud.