Eventi       |   |
   
BIRDWATCHING A CIVITELLA DI LICENZA
Check-list del 26 marzo 2017

Il CBC - Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione pubblica qui la checklist dell'escursione di birdwatching del 26/03/2017 a Civitella di Licenza e nel pomeriggio ai Lagustelli di Percile.
Tempo: sereno, vento debole  e temperatura da 11 a 19C°
Partecipanti: Vincenzo, Marisa, Loretta con Aurora e due amici, Stefania ed un'amica, 
Emanuele e Federica con Giancarloche ci hanno lasciato nel pomeriggio, ma siamo stati raggiunti da Fabio e Serena dell'associazione locale "Monte Pellecchia"

Le specie osservate sono le seguenti:

Aquila reale (coppia osservati all'osservatorio)
LagustelloGheppio
Cincia bigia
Cinciallegra
Cinciarella
Capinera
Luì piccolo
Pettirosso
Merlo
Storno
Fringuello
Verdone
Verzellino
Cornacchia grigia
Piccione
inoltre a Percile oltre ai passeriformi già citati:
Scricciolo
Zigolo nero (ai lagustelli)
Poiana (coppia)

(foto di Vincenzo Trezza, Silvia Cerisola)


Questa uscita di birdwatching è l'unica che si caratterizza con un'escursione di trekking facile, perchè si sale a mezza costa fino all'osservatorio dell'aquila attraverso un sentiero segnalato dall'ente parco. L'escursione era mirata alla sola osservazione di questa regina delle montagne laziali che ha incantato le nostre osservazioni con binocoli e cannocchiali.
Nel pomeriggio siamo andati ai Lagustelli di Percile. La camminata è stata accompagnata da un tripudio di canti primaverili di Luì piccoli, Verdoni, Fringuelli, Capinere, Pettirossi e cincie che insieme ai compagni del CBC ci siamo divertiti a fare ascolto e capire i canti con attenzione.
Al ritorno abbiamo incontrato gli amici Serena e Fabio rappresentanti dell'Associazione Monte Pellecchia che prende a cuore la tutela del territorio e della sua creatura e che salutiamo qui con molto affetto, e che riportiamo la citazione dalla loro pagina facebook:

"Ringraziamo gli Amici del Circolo dei Birdwatchers della Lipu di Ostia per averci donato questo bellissimo album fotografico che riassume la loro sessione di osservazione all'Osservatorio dell'Aquila Reale. Ogni anno programmano nel loro calendario eventi un'escursione sul sentiero 306B per venire a trovare la nostra coppia di Aquila Reale; questo ci rende orgogliosi del nostro territorio. Ancora grazie per la vostra passione, il vostro impegno e le vostre preziose testimonianze."

Da nuovo libro sui rapaci di Emanuele Lucchetti:

"Una coppia di Aquila reale ha trovato rifugio nel cuore dei Monti Lucretili costruendo il loro nido su un impervia parete rocciosa del Monte Pellecchia a 1200 metri di altitudine. Per l'osservazione dell'Aquila reale è stato creato un 'osservatorio' in quota dove si possono monitorare a distanza le falesie del Monte Pellecchia. Un capanno di legno da la possibilità ai birdwatchers di osservare a distanza i due nidi storici della coppia di Aquila reale senza disturbarla. Per il successo riproduttivo, comunque è fondamentale sopratutto la tranquillità della posizione del nido.
Disturbi antropici (escursionismo intenso, blitz fotograficio di birdwatchers inesperti e chiassosi) possono provocare un'interruzione temporanea o definitiva della cova ed addirittura l'abbandono, anche per anni, del sito di nidificazione. Per tale motivo un lavoro di sensibilizzazione viene svolto dal Comune dall'Associazione Monte Pellecchia (www.montepellecchia.it) nonchè dal Servizio Guardaparco dell'Ente Parcodei Monti Lucretili che vigilano costantemente da primavera a  fine estate, sulla riserva del Monte Pellecchia"

 

Le ultime check-list:

23 marzo 2024
Pelagic birding - Costa del Lido di Ostia
check-list

17 marzo 2024
Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

14 gennaio 2024
Riserva Lago di Vico
check-list

19 novembre 2023
Riserva Saline di Tarquinia
check-list 

17 settembre 2023
Migrazione al Circeo
check-list

25 marzo 2023
Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

 

 


 

inoltre:

TUTTE LE ALTRE CHECK-LIST
DEL GRUPPO BIRDWATCHING

 

LE DESCRIZIONI DEI
LUOGHI NATURALI DA VISITARE

 


PIANO ESCURSIONI DI
BIRDWATCHING ANNO 2024

Proponi anche TU altre
escursioni di birdwatching

 

 

 

per informazioni e prenotazioni:


Segui il meteo per il tuo birdwatching

Meteo Lazio

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni

 

 

 

Si prega di leggere la nota sottostante:

  1. Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
  2. E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
  3. A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
  4. La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.

 

PARTECIPA AL BIRDWATCHING con il
Gruppo Birdwatching LIPU Ostia >> QUI >>