Il Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione CBC con il programma escursioni per l'anno 2015. |
|

 <<Con orgoglio ricordiamo - dichiara il Presidente del Circolo BW Valter Ventura - che siamo al 12° programma annuale da quando siamo nati e che ci conoscono in tanti, sia nel Bel paese che fuori. Prendete nota sulle vostre agendine, palmari, cellulari, insomma dove preferite ma... prendete nota.
Nella presente pianificazione - continua Valter Ventura - abbiamo cercato di inserire ambienti ornitologicamente interessanti e che potessero consentire avvistamenti di piu'specie in modo da poter soddisfare sia il birdwatcher esperto che il neofita.>>
Le escursioni del Circolo BW verranno effettuate prevalentemente di domenica e potranno subire delle variazioni che saranno prontamente aggiornate:
|
PIANO DELLE ESCURSIONI DI BIRDWATCHING DELL'ANNO 2015:
|
10 e 11 gennaio
|
Lago di Vico
|
25 gennaio
|
Oasi di Orbetello
|
1 febbraio
|
Laguna di Orbetello e foce Ombrone
annullata
|
8 febbraio
|
Riserva Naturale S. Litorale Romano
annullata
|
22 febbraio
|
Lago di Martignano.
annullata causa maltempo
|
1 marzo
|
Lago Lungo e Lago di Ripasottile
|
29 marzo
|
Laghi costieri Circeo
|
22 marzo
|
Osservatorio di Civitella di L., laghetti di Percile
annullata
|
12 aprile
|
Monti della Tolfa
svolta il 19 aprile
|
19 aprile
|
Tenuta agricola di Castel di Guido
annullata
|
30-31 maggio e
13 giugno
|
Campo Imperatore e dintorni |
6 settembre
|
Intorno a Tolfa
|
13 settembre
|
Migrazione Promontorio del Circeo
svolta il 20 settembre
|
3 ottobre |
Eurobirdwatching al Centro Habitat Mediterraneo |
11 ottobre
|
Saline di Tarquinia
annullata per il divieto di accesso
|
18 ottobre
|
Riserva di Alviano
annullata causa maltempo
|
7 e 8 novembre
|
Diaccia Botrona (2 gg)
|
22 novembre
|
La Patanella e laguna di Orbetello
confermata
|
13 dicembre
|
Maccarese (mon amour)
|
Scarica il programma birdwatching del 2015
>> QUI >>
Tutte le descrizioni delle uscite sono visitabili
>> QUI >>
Inoltre, ci saranno incontri tematici legati al birdwatching
Per informazioni sul CBC e sul birdwatching:
- inviate e-mail all'indirizzo circolobw@yahoo.it
Si prega di leggere la nota sottostante:
1) Le escursioni del CircoloBW sono riservate a tutti i soci LIPU.
2) E' richiesto un contributo per la LIPU.
3) E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
4) A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
5) La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Circolo BW, non costituisce per la LIPU, per il Circolo BW ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere |
|
|
|
|
|
Birdwatching ai Laghi costieri del Circeo del
Gruppo Birdwatching LIPU Ostia
(Foto Vincenzo Trezza)
|
Lo strumento più importante per fare birdwatching è senz'altro il binocolo. Nella scelta all'acquisto, oltre che del prezzo, è utile tenere conto di tre importanti caratteristiche: il peso, la robustezza, la luminosità. Su ogni binocolo sono riportati due numeri, come ad esempio 8x42.
Il primo numero indica gli ingrandimenti,
il secondo il diametro dell'obiettivo.
Per il birdwatching, i binocoli adatti sono 8x32 fino ai 10x32 oppure 8x42 fino ai 10x42. |
|
 |
|

Consultazione della guida bw sul campo
(Foto Vincenzo Trezza)
|
Altro strumento fondamentale è la guida al riconoscimento degli uccelli. Ne esistono diversi tipi ed edizioni, alcuni dei quali ormai leggendari. Ci sono guide fotografiche e guide disegnate. Noi consigliamo queste ultime, le guide con i disegni, in cui poter osservare bene gli uccelli e cogliere, ad esempio, le piccole sfumature, i diversi piumaggi, le differenze tra maschi, femmine e giovani, nonchè apprezzare i confronti tra specie molto simili.
La Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente di Ricca Editore, la versione italiana della guida più completa e utilizzata dai birdwatchers in tutta Europa:
la mitica Svensson.
 
Guida Uccelli
della Ricca
Editore
 |
Nuova Guida
della Collins
3^ edizione
 |
- |
|
 |
|