Il CBC - Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione pubblica qui la checklist dell'escursione di birdwatching del 30/03/2014 a Civitella di Licenza e nel pomeriggio ai Lagustelli di Percile.
Tempo: sereno, vento debole da NO e temperatura da 11 a 19C°
Partecipanti: Vincenzo, Marisa, Cosimo, Roberta, Loretta, Emmanuele e Federica, Roberto e Paola, Daniele e Doriano, Claudio e Claudia con le due figlie Irene e Benedetta, Silvia con il papà Riccardo, Alessandro, Riccardo G., Giuseppe, Fernando e Luisa, Lorenzo ed Eleonora che ci hanno lasciato nel pomeriggio
Le specie osservate sono le seguenti:
Aquila reale (coppia osservati all'osservatorio)
Corvo imperiale (singolo individuo)
Cincia mora
Cinciallegra
Cinciarella
Capinera
Luì piccolo
Pettirosso
Merlo
Storno
Sterpazzolina
Fringuello
Verdone
Verzellino
Cornacchia grigia
Piccione
inoltre a Percile oltre ai passeriformi già citati:
Scricciolo
Cincia bigia (ai lagustelli)
Tuffetto (ai lagustelli)
infine, Balestrucci in canto sull'abitato di Licenza |
(foto di Vincenzo Trezza, Silvia Cerisola)
Questa uscita di birdwatching è l'unica che si caratterizza con un'escursione di trekking facile, perchè si sale a mezza costa fino all'osservatorio dell'aquila attraverso un sentiero segnalato dall'ente parco. L'escursione era mirata alla sola osservazione di questa regina delle montagne laziali che ha incantato le nostre osservazioni con binololi e cannocchiali di ogni tipo.
Tra i birdwatchers presenti ci sono stati nuovi appassionati, qualche vecchia conoscenza, e gli storici del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione - CBC - che hanno guidato il gruppo. Inoltre un merito alla nostra Eleonora che con maestria ci ha spiegato l'evoluzione delle pietre vulcaniche del sito.
A mezzodì sono spuntati dal sentiero un bel gruppo di escursionisti di un'associazione nazionale di trekking che subito si sono incuriositi dei nostri mezzi oculari; il CBC con spirito di divulgazione ha subito fatto vedere attraverso le ottiche le fantastiche evoluzioni dell'Aquila reale. Al ritorno abbiamo incontrato gli amici Serena e Fabio rappresentanti dell'Associazione Monte Pellecchia che prende a cuore la tutela del territorio e della sua creatura e che salutiamo qui con molto affetto.
Nel pomeriggio siamo andati ai Lagustelli di Percile come da programma e per la prima volta nella storia del CBC. Li abbiamo raggiunti in un'ora di cammino e ci ha sorpreso la presenza dell'unico acquatico della giornata, il Tuffetto. La camminata è stata avvolta da un tripudio di canti primaverili di Luì piccoli, Verdoni, Fringuelli, Capinere, Pettirossi e cincie che insieme ai compagni del CBC ci siamo divertiti a fare ascolto e capire i canti con attenzione.
A fine giornata stanchi, ma appagati delle camminate ci siamo rifocillati con un bel caffè terminando la check-list con i balestrucci che numerosi volavano sui tetti di Licenza.